Ventotene Film Festival: un tridimensionale mosaico di cinema, impegno e sguardo europeoIl Ventotene Film Festival, un faro culturale nell’arcipelago pontino, si appresta a celebrare la sua trentesima edizione, un traguardo significativo che testimonia la tenace vocazione dell’evento a coniugare cinema, impegno civile e riflessione europea.
In anticipo sui festeggiamenti autunnali, il festival offre un’anteprima estiva di inestimabile valore: un incontro tra l’acclamata attrice Alba Rohrwacher, figura di spicco del cinema europeo contemporaneo, e il rinomato critico cinematografico Federico Pontiggia, un dialogo che si concluderà con la prestigiosa consegna del Premio Vento d’Europa – Wind of Europe International Award, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento europeo.
“Accogliere Alba Rohrwacher è per noi un atto di profonda gratitudine e un riconoscimento del percorso che abbiamo intrapreso,” afferma Loredana Commonara, ideatrice e anima del festival.
“La sua presenza arricchisce il nostro pubblico e consolida l’identità del festival, un luogo di incontro tra arte, responsabilità e valori condivisi.
Alba incarna l’eccellenza artistica e la capacità di dare voce a narrazioni complesse e significative.
“Alba Rohrwacher, interprete di una profondità e una versatilità rare, ha saputo trascendere i confini nazionali, affermandosi come una delle attrici più apprezzate e riconosciute a livello internazionale.
La sua carriera è un affresco di interpretazioni memorabili, che spaziano dalla commedia al dramma, dal cinema d’autore al racconto corale, sempre caratterizzate da un’intensità emotiva e una ricerca stilistica impeccabili.
La sua filmografia è costellata di riconoscimenti prestigiosi, testimonianza del suo talento e della sua dedizione all’arte.
Dalla Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia per *Hungry Hearts*, ai due David di Donatello per *Giorni e nuvole* e *Il papà di Giovanna*, passando per i Nastri d’Argento e i Globi d’Oro, ogni premio rappresenta un capitolo di un percorso artistico ricco di sfumature e conquiste.
Il recente premio Monica Vitti per *Mi fanno male i capelli*, a Roma, sottolinea ulteriormente la sua rilevanza nel panorama cinematografico italiano.
Rohrwacher non è solo un volto iconico del cinema, ma anche una presenza costante nel dialogo tra arte e società.
I suoi ruoli in opere come *La chimera* di Alice Rohrwacher (Silver Hugo a Chicago), *Le meraviglie*, *Lazzaro felice*, *Bella addormentata* di Marco Bellocchio e *I am Love* di Luca Guadagnino, testimoniano la sua predilezione per progetti ambiziosi e socialmente rilevanti.
Il suo contributo alla terza e quarta stagione de *L’amica geniale* ha amplificato il successo internazionale della serie, confermando la sua capacità di raggiungere un pubblico vasto e diversificato.
Rohrwacher incarna quindi un cinema che non si limita a intrattenere, ma che invita alla riflessione, stimola l’empatia e promuove un’Europa più consapevole e solidale.
Il Ventotene Film Festival celebra quindi un’artista che incarna i valori di eccellenza, impegno e visione europea.