giovedì, 10 Luglio 2025
RomaRoma EconomiaNewPrinces acquisisce Kraft Heinz: Plasmon resta...

NewPrinces acquisisce Kraft Heinz: Plasmon resta in Italia.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

NewPrinces consolida la sua presenza strategica nel settore dell’infanzia e dell’alimentazione specialistica con l’acquisizione delle attività italiane di baby food e prodotti affini di Kraft Heinz. L’operazione, per un valore enterprise di 120 milioni di euro (cash free e debt free), segna un capitolo significativo nell’evoluzione del gruppo, rafforzandone il portafoglio di marchi storici e ampliando le capacità produttive.Al centro dell’acquisizione vi è l’iconico stabilimento Plasmon di Latina, un punto di riferimento per l’industria alimentare italiana. L’impianto, che impiega circa 300 persone e genera una produzione annua di circa 1,8 miliardi di biscotti, rappresenta un asset cruciale per la capacità produttiva di NewPrinces e testimonia l’importanza del know-how locale nel settore. La continuità operativa dello stabilimento, con il mantenimento del personale e delle attività industriali, garantisce la salvaguardia di posti di lavoro e la prosecuzione della produzione di prodotti amati dalle famiglie italiane. Un accordo di copacking con Kraft Heinz consentirà inoltre allo stabilimento di Latina di continuare a fornire prodotti per il mercato del Regno Unito, estendendo la sua rilevanza a livello internazionale.Questa acquisizione si inserisce in un percorso di crescita iniziato nel 2015 con l’acquisizione dello stabilimento di Ozzano Taro (PR), specializzato nella produzione di latte liquido e in polvere per neonati – l’unico impianto in Italia con tale specializzazione – e prodotti dietetici. L’integrazione delle attività di Latina con quelle di Ozzano Taro crea una piattaforma industriale leader nel settore, capace di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. La sinergia tra i due siti produttivi permetterà di ottimizzare i processi, ridurre i costi e migliorare la qualità dei prodotti offerti.Angelo Mastrolia, presidente di NewPrinces, ha espresso con chiarezza l’obiettivo strategico dell’operazione: riportare in Italia marchi simbolo come Plasmon, Nipiol, BiAglut, Aproten e Dieterba, restituendo loro il ruolo di protagonisti nel panorama alimentare nazionale. Questa iniziativa non è solo un investimento economico, ma anche un atto di valorizzazione del patrimonio industriale e culturale italiano, con l’ambizione di costruire una multinazionale “made in Italy” capace di competere a livello globale, portando avanti una tradizione di eccellenza e innovazione. L’acquisizione dimostra un rinnovato impegno verso l’Italia, puntando su una filiera corta e sulla qualità dei prodotti, con l’obiettivo di rafforzare il legame con i consumatori e di contribuire alla crescita economica del Paese. L’operazione rappresenta un tassello fondamentale nella visione di NewPrinces, un’azienda proiettata verso il futuro, con radici profonde nel territorio e un forte senso di responsabilità sociale.

Ultimi articoli

Unicredit traina Piazza Affari: ripresa e nuove ambizioni.

L'incertezza che ha caratterizzato i mercati globali nelle settimane precedenti ha trovato una temporanea...

Cuccaro alla guida del Portuale Tirreno: svolta strategica per la Campania.

La recente nomina di Eliseo Cuccaro a presidenza dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar...

La Russa eletto presidente ACI: una nuova era per il motorismo italiano

L'Assemblea Nazionale dell'Automobile Club d'Italia (ACI) ha sancito un passaggio significativo nella sua storia...

NewPrinces acquisisce Plasmon e marchi Heinz: un ritorno al Made in Italy.

NewPrinces consolida la sua posizione di leader nel settore dell'infanzia e dell'alimentazione specialistica con...

Ultimi articoli

Lazza e la mamma: Emozioni e Regalo Iconico a San Siro

L'emozione ha invaso San Siro, illuminato da una luce vibrante, quando, durante il primo...

Centenario Posillipo: Sport, Valori e Orgoglio Napoletano

La celebrazione del centenario del Circolo Nautico Posillipo a Napoli si è configurata come...

Sinner a Wimbledon: trionfo e semifinale da sogno contro Djokovic

Jannik Sinner, sfidando le premesse di una condizione fisica non ottimale, ha incantato il...

Macchina di Santa Rosa: un Giubileo di fede e arte a Viterbo.

Il culmine di un lavoro certosino, orchestrato dalla ditta Fiorillo, ha visto il completamento...

Pignatone e le cave: nuova inchiesta tra mafia, giustizia e Borsellino

L'ex magistrato Giuseppe Pignatone, figura di spicco nella storia giudiziaria italiana avendo ricoperto ruoli...
- Pubblicità -
- Pubblicità -