mercoledì, 16 Luglio 2025
RomaRoma EconomiaRinnovato il Consiglio di Amministrazione dell'Università...

Rinnovato il Consiglio di Amministrazione dell’Università Campus Bio-Medico: Carlo Tosti resta presidente

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma è stato istituito oggi, segnando l’inizio di un nuovo triennio 2025-2027 che promette continuità e innovazione.

Alla guida dell’Ateneo rimane Carlo Tosti come presidente, affiancato da Andrea Rossi quale amministratore delegato e direttore generale, mentre Alessandro Pernigo assume il ruolo di vicepresidente esecutivo.

Il rettore Eugenio Guglielmelli mantiene la sua posizione come membro di diritto del Consiglio.
Il rinnovo degli organi direttivi si inserisce in un contesto che valorizza l’esperienza e la visione innovativa, essenziali per perseguire gli obiettivi di eccellenza accademica, sviluppo sostenibile e innovazione scientifica.
La governance rinnovata garantirà solidità, prospettiva e responsabilità nel navigare le sfide future del sistema universitario italiano e internazionale.
L’Università Campus Bio-Medico conferma il suo impegno a fornire formazione accademica integrale, ricerca di eccellenza e crescita sostenibile, ispirata ai fondamentali valori della centralità della persona e del bene comune.

Questo impegno si rifà alla visione profondamente umana e caritatevole del Beato Álvaro del Portillo, che ha guidato la nascita dell’Università.
La rinnovata squadra di vertice sarà impegnata a raggiungere l’eccellenza accademica attraverso un approccio inclusivo, sostenibile e innovativo.

L’obiettivo è quello di preparare gli studenti per il mondo del futuro, dove la conoscenza, l’impegno e il senso civico saranno fondamentali per affrontare le sfide globali.
In questo contesto, il ruolo dell’Università Campus Bio-Medico diventa ancora più importante, non solo come istituzione educativa ma anche come promotrice di crescita umana e sociale sostenibile.

L’impegno dell’Ateneo si riflette nella ricerca continua di soluzioni in grado di migliorare la vita delle persone, valorizzare il potenziale degli studenti e contribuire allo sviluppo del territorio circostante.
La conferma dei membri del Consiglio rappresenta un segno di continuità con gli obiettivi fondanti dell’Università, ma anche l’inizio di una nuova fase caratterizzata dalla determinazione a raggiungere l’eccellenza accademica e la crescita sostenibile.

Ultimi articoli

Ceramiche Noi: Dalle ceneri alla rinascita, un esempio umbro.

La storia di Ceramiche Noi, cooperativa umbra nata dalle ceneri di una crisi industriale,...

Digithon 2024: Innovazione, Startup e Futuro del Mezzogiorno

La decima edizione di Digithon, la maratona digitale di Bisceglie (Bari), si configura come...

Valle d’Aosta: Nascono le Aree del Silenzio

La Valle d'Aosta si appresta a definire un innovativo sistema di aree di silenzio,...

Inflazione a giugno: nuova impennata dei prezzi, Istat in allarme.

A giugno, l'andamento dell'inflazione ha segnato una svolta inattesa, interrompendo il breve periodo di...

Ultimi articoli

Italia dominante: Azzurri travolgenti nella VNL

La Nazionale italiana di pallavolo continua a consolidare la propria posizione di forza nella...

Sarri in clinica: la Lazio in ansia, poi il sospiro di sollievo.

Un fremito di apprensione ha interrotto la routine della squadra biancoceleste e dei suoi...

Yamal, erede del mito: il Camp Nou accende la numero 10

Il manto blu cangiante del Camp Nou si è tinto di una nuova luce,...

Ciclista Under 23, Grave Incidente: Lotta per la Vita

Il giovane ciclista Samuele Privitera, promessa emergente della formazione Hagens Berman Jayco, lotta tra...

Mondiali Nuoto: l’argento di Paltrinieri e Taddeucci tra polemiche e speranza.

L'edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto a Sentosa si è tinta di un'amara patina...
- Pubblicità -
- Pubblicità -