I cardinali elettori si radunano nella cappella Sistina, luogo storico del Collegio Cardinalizio, per eleggere il nuovo Papa. Il conclave, istituto risalente al Medioevo, è un’antica tradizione della Chiesa Cattolica che prevede la chiusura dei cardinali all’interno di una sala, senza contatti con l’esterno, per la votazione del successore del Pontefice defunto.Il luogo scelto per il conclave è simbolicamente significativo, poiché la cappella Sistina, affrescata da Michelangelo, rappresenta uno dei capolavori dell’arte italiana. La Sala è stata costruita nel XVI secolo e ha subito modifiche nel corso del tempo.I cardinali entrano nella sala attraverso due porte, simbolicamente separate per non creare tensioni tra le fazioni in lotta per il potere. Il luogo è diviso in quattro file di tavoli, coperti da drappi rossi e tovaglie marroni, dove saranno disposte le urne contenenti i nomi dei candidati.Il cardinale Vinko Puljic, arcivescovo emerito di Sarajevo, ha superato le perplessità sulla sua partecipazione al Conclave. Ha completato il tragitto da Casa Santa Marta alla Sistina, insieme agli altri 133 porporati elettori che parteciperanno alle votazioni.Il cardinale Puljic è stato nominato dal Papa Giovanni Paolo II nel 1994 e compirà ottant’anni nell’autunno prossimo. La sua esperienza in campo ecclesiastico sarà un elemento da considerare nella scelta del nuovo Pontefice.L’atmosfera all’interno della Sala è tesa, poiché ogni cardinale è chiamato a esprimere la propria opinione e ad affidare il futuro della Chiesa al nuovo Papa. Le porte della cappella si chiuderanno dietro l’ultima figura dei cardinali, lasciando fuori tutti gli altri. La chiusura delle porte segna l’inizio del periodo di clausura che caratterizza il Conclave.I cardinali trascorreranno in isolamento i prossimi giorni, dedicati al raccogliersi e alla preghiera, fino a quando non sarà eletto il nuovo Papa. Sarà una prova di sacrificio per loro, poiché rinunciano ai loro beni e alle loro occupazioni per la Chiesa.
Il conclave inizia nella cappella Sistina tra tanta attesa e sacrifici per i cardinali.
Pubblicato il
