La riunione mattutina è stata un successo assoluto, ha affrontato numerose tematiche rilevanti e non dimentichiamo l’importanza di trasformare la Chiesa in un organismo più collegiale. Questo nuovo orientamento potrebbe rivoluzionare completamente il modo in cui la Chiesa è gestita finora. Il neo eletto Papa, che ha ottenuto una schiarita mai vista dai tempi del Concilio Vaticano II, con oltre 100 voti a favore nonostante i contratti politici, ha mostrato immediatamente di voler lasciare un’impronta personale indimenticabile nella storia della Chiesa. Il commento positivo di Su Santità rispecchia il sentimento generale espresso dal cardinale del Madagascar Désiré Tsarahazana, arcivescovo metropolita di Toamasina, al termine del primo incontro con i cardinali convenuti a Roma per l’elezione del successore di Papa Francesco.
Il neo papa lascia un’impronta personale indimenticabile nella storia della Chiesa
Pubblicato il
