mercoledì, 9 Luglio 2025
RomaRoma PoliticaLa fede cristiana nel mondo contemporaneo:...

La fede cristiana nel mondo contemporaneo: un riflesso della fragilità umana.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La fede cristiana, in molti contesti, è considerata un’assurdità, una debolezza intellettuale, un riflesso di una fragilità umana che non riesce a trovare conforto nelle sicurezze dell’universo moderno. La tecnologia, il denaro, il successo e il potere sono i nuovi idoli della società contemporanea, ed essi spesso relegano la fede in un angolo remoto della coscienza umana.La testimonianza del Vangelo diventa sempre più difficile da reperire, e chi crede è oggetto di disprezzo, derisione e ostilità. È come se la società stesse vivendo una forma di ateismo implicito, dove Gesù è ridotto a una figura carismatica o di superuomo, un semplice esempio da seguire piuttosto che l’unico figlio di Dio.Il papa ha espresso la sua preoccupazione su questi aspetti della società contemporanea. Ha ricordato che la fede cristiana non è solo una dottrina, ma un rapporto personale con Dio e il Signore Gesù Cristo. In questo contesto, ha sottolineato l’importanza di essere testimoni coerenti del Vangelo.L’ammonimento più importante per quanti hanno un ruolo autoritario nella Chiesa è sparire dal limelight in modo che Cristo sia conosciuto e amato da tutti. Ogni cristiano deve farsi piccolo per permettere a Gesù di essere il centro della nostra esistenza, spendersi completamente per l’annuncio del Vangelo a tutti i popoli e per dare l’opportunità ai più poveri e marginalizzati di incontrare il Signore.

Ultimi articoli

Papa a Castel Gandolfo: un gesto di vicinanza al popolo romano.

L'arrivo di Papa Leone a Castel Gandolfo ha segnato un momento di profonda comunione...

Pace: Un Imperativo Morale per il Futuro dell’Umanità

Il desiderio di pace, un’aspirazione universale, risuona con particolare intensità nei luoghi martoriati dai...

Papa Francesco: Appello alla Solidarietà per il Texas Ferito

"Cari fratelli e sorelle,Il cuore del Papa, oggi, si stringe in un abbraccio di...

Papa Francesco a Castel Gandolfo: un ritorno ricco di significato.

L'attesa a Castel Gandolfo è palpabile, un fremito che permea la comunità parrocchiale di...

Ultimi articoli

L’Arca: Sogni infranti e ricerca d’identità nel nuovo film di Caporali

"L'Arca", il debutto cinematografico di Giorgio Caporali, è un'opera che nasce da un nucleo...

Tano Pisano a Pietrasanta: Pace, un murale di speranza e dialogo.

Tano Pisano, figura artistica siciliana ormai profondamente radicata nel tessuto culturale versiliese, presenta “Pace”,...

Giustizia riparativa per Impagnatiello: un percorso impossibile?

La recente sentenza d’appello che ha confermato l’ergastolo per Alessandro Impagnatiello, condannato per l’efferato...

Rackete si dimette: un punto di svolta per Die Linke e l’Europa.

L'annuncio delle dimissioni di Carola Rackete, figura controversa e simbolo di un'Europa alle prese...

Kiev: Ottimismo cauto tra incertezze e nuove sfide.

A Kiev, l'aria è intrisa di un cauto ottimismo, un respiro affannoso dopo la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -