lunedì, 21 Luglio 2025
RomaRoma SportCoppa delle Nazioni a Roma: trionfo...

Coppa delle Nazioni a Roma: trionfo USA, Italia terza

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore di Roma, all’ombra di Villa Borghese, si è conclusa l’edizione 2025 della Intesa Sanpaolo Coppa delle Nazioni, un evento che ha incarnato l’eccellenza dell’equitazione internazionale. Il prestigioso concorso, parte della 92esima edizione del Master d’Inzeo, ha visto sfidarsi le migliori squadre di cavalieri e amazzoni provenienti da tutto il mondo, in un’arena carica di storia e passione.La vittoria, con un punteggio di sole 4 penalità, è andata alla squadra degli Stati Uniti, un risultato che consolida la loro dominanza in questa competizione di altissimo livello, portando a 6 il numero di trionfi ottenuti a Roma. L’affermazione americana non è stata solo frutto di abilità individuale, ma di una sinergia impeccabile tra Laura Kraut (in sella a Bisquetta), Lillie Keenan (con Kick On), Karl Cook (su Caracole de La Roque) e McLain Ward (con Imperial HBF), dimostrando come la coesione e la strategia siano elementi cruciali per il successo nel salto ostacoli a squadre.La Francia, guidata da un team di grande talento, si è classificata al secondo posto con 8 penalità, confermando la propria posizione di forza nel panorama equestre globale. L’Italia, pur concludendo al terzo posto con 20 penalità, ha onorato il proprio pubblico, ottenendo un tempo complessivo migliore rispetto alla Germania, un dettaglio che testimonia la crescente competitività degli atleti azzurri. Il team italiano, composto da Giacomo Casadei (con Marbella du Chabli), Emanuele Gaudiano (su Chalou’s Love PS), Paolo Paini (con Casal Dorato) e Giulia Martinengo Marquet (in sella a Delta del’Isle), ha offerto una performance combattiva, dimostrando il potenziale dell’equitazione italiana.L’atmosfera durante la competizione è stata amplificata dal suggestivo saluto delle Frecce Tricolori, un omaggio ai colori nazionali che ha preceduto la prima uscita della squadra americana sull’Ovale. A seguire, Brasile, Paesi Bassi, Argentina, Gran Bretagna, Emirati Arabi Uniti, Germania, Svizzera, Francia e Italia si sono alternate in un susseguirsi di salti e manovre, offrendo al pubblico uno spettacolo emozionante. L’evento ha rappresentato un importante palcoscenico per diversi binomi che si preparano per le Olimpiadi di Parigi 2024, offrendo un’anteprima delle sfide che attendono i migliori cavalieri e amazzoni del mondo. La Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo non è solo una competizione sportiva, ma un vero e proprio rituale che celebra la passione per i cavalli, l’abilità degli atleti e il fascino senza tempo dell’equitazione. La presenza di Intesa Sanpaolo come main partner sottolinea l’importanza dell’evento nel panorama culturale e sportivo italiano.

Ultimi articoli

Lazio, Sarri esordisce con vittoria: 3-0 alla Primavera

La stagione della Lazio di Maurizio Sarri si apre con un segnale incoraggiante, un...

Roma, è suo: Neil El Aynaoui giallorosso!

La Roma si arricchisce di un talento emergente: Neil El Aynaoui è ufficialmente un...

Oro Europeo: l’Italia del Basket Giovani al Top!

L'epopea azzurra del basket giovanile ha raggiunto un trionfo scintillante: l'Italia ha conquistato il...

Tiro con l’Arco: Rovereto incorona i nuovi campioni italiani

Il Palakosmos di Rovereto ha ospitato un'epica giornata di atletica precisione, consacrando i nuovi...

Ultimi articoli

Nuovo Direttore Area Intensiva a Lagonegro: Giuseppe Guarini al comando

L'Unità Operativa Complessa di Area Intensiva dell'ospedale San Giovanni di Lagonegro accoglie un nuovo...

Sweida, Siria: Calma Fragile e Cause Profonde del Malcontento

La relativa calma che si è imposta a Sweida, città nel sud della Siria,...

Palminteri vince il Bancarella: un ritorno alle storie popolari

Il Premio Bancarella celebra un ritorno alle radici e alla narrazione popolare con l'assegnazione...

Gioven-Tune, progetto vincitore del Premio Med Cesare Scurati

Il progetto Gioven-Tune, realizzato dall'associazione 'Insieme Ets' con sede a Potenza, si è distinto...

Basilicata: Lavoro a rischio, un futuro da salvare

La Basilicata si trova a fronteggiare una sfida occupazionale complessa, che rischia di compromettere...
- Pubblicità -
- Pubblicità -