martedì 23 Settembre 2025
23.4 C
Rome

Giubileo e animali: Pet Carpet Film Festival a Roma

Roma si appresta a celebrare un Giubileo speciale, un anno di riflessione e condivisione che si fonde con l’ottava edizione del Pet Carpet Film Festival, un evento cinematografico di rilevanza internazionale dedicato al regno animale, dalle creature domestiche alla fauna selvatica.

L’iniziativa, che si terrà dal 24 al 28 settembre 2025, assume un significato profondo nell’anno che commemora gli 800 anni dalla morte di San Francesco d’Assisi, figura emblematica di rispetto per ogni forma di vita.
Il festival, voluto dalla presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli e artisticamente diretto dalla giornalista Federica Rinaudo, si configura come un’occasione unica per sensibilizzare il pubblico, in particolare i giovani, verso una cultura improntata all’inclusione, alla solidarietà e alla sostenibilità ambientale.
L’impegno è collettivo, testimoniato dal patrocinio di istituzioni come la Camera dei Deputati, le Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri), la Croce Rossa Italiana, Anas (Gruppo Fs Italiane) e Fnovi.

Quest’anno, il Giubileo amplifica il messaggio del festival, evocando i valori di pace e fratellanza che animarono San Francesco, un uomo che considerava ogni creatura un dono prezioso da custodire.

Per sottolineare questa connessione spirituale e promuovere un dialogo tra fede, scienza e arte, la direzione del festival ha invitato Don Cosimo Schena, parroco di San Francesco d’Assisi a Brindisi e figura di spicco sui social media per i suoi messaggi di speranza e il suo impegno contro l’abbandono degli animali, a co-condurre l’evento insieme a Federica Rinaudo.

Don Cosimo, con la sua sensibilità e la sua capacità di comunicare attraverso la parola e la poesia, incarna lo spirito di accoglienza e compassione che anima il Santo.
Il Pet Carpet Film Festival non è solo una rassegna cinematografica, ma un vero e proprio progetto sociale, sostenuto da aziende leader nel settore pet come PetStore Conad e Vitakraft e realizzato con la regia di Pietro Romano.

L’accesso al gala, che si terrà alla Casa del Cinema in Largo Marcello Mastroianni, è gratuito, ma legato a un gesto di generosità: la donazione di cibo e accessori per animali, destinati ai rifugi locali.

Questo atto di carità, in perfetta sintonia con l’insegnamento franciscano, invita a rinunciare al superfluo per condividere con chi è meno fortunato.
Una giuria prestigiosa, presieduta dall’attore Enzo Salvi e co-presieduta dalla cantautrice Grazia Di Michele, valuterà i film in concorso, composta da personalità di spicco del mondo dello spettacolo, della cultura e del giornalismo, insieme a esperti del settore.

Per partecipare e assicursi un posto (sino ad esaurimento), è possibile prenotare inviando una email a petcarpetfestival@gmail.
com.

Ulteriori informazioni sono disponibili su www.

petcarpetfestival.

it.
Il festival si preannuncia un evento imperdibile, un’occasione per riflettere, emozionarsi e rafforzare il nostro legame con il meraviglioso mondo animale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -