lunedì, 7 Luglio 2025
RomaRoma SportI WEMBRACE GAMES 2023: celebri atleti,...

I WEMBRACE GAMES 2023: celebri atleti, celebrità e cittadini si sfidano in nome della inclusione.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

I WEmbrace Games 2023: un’edizione speciale che celebra l’inclusione, il gioco e la gioia di condividere esperienze tutti insieme.Dopo una lunga attesa, finalmente è arrivato il momento della partenza dei WEmbrace Games, la manifestazione a scopo benefico che ogni anno riunisce atleti di fama internazionale, celebrità del mondo dello spettacolo e cittadini comuni in un’atmosfera di allegria e inclusione. Quest’anno, l’evento si terrà lo stesso giorno di prima, il 12 giugno, nel suggestivo scenario dello Stadio dei Marmi a Roma.L’Associazione art4sport, fondata dalla campionessa paralimpica di fioretto Beatrice Bebe Vio Grandis insieme ai suoi genitori, è l’organizzatrice di questa iniziativa che si propone di creare un ambiente di gioco e condivisione tra persone di tutte le età, provenienze e condizioni. Questa edizione, la tredicesima, porta il titolo “Space Games Edition” e sarà dedicata allo spazio.Per partecipare è possibile prenotare il proprio posto su Eventbrite e effettuare una donazione. Le otto squadre che sfideranno i WEmbrace Games saranno composte da persone di tutte le età, provenienti da diverse parti d’Italia e del mondo, con e senza disabilità. Tra le squadre ci saranno atleti internazionali, celebrità dello spettacolo e capitani vip.I WEmbrace Games sono accompagnati da una campagna di comunicazione multicanale che coinvolge Roma Capitale e Telesia, gruppo Class Editori. Sarà trasmesso un video-spot promozionale dell’evento sul canale UpTv e visibile in tutta Italia sui principali aeroporti e nelle stazioni della metro a Roma, Milano, Genova e Brescia.Teresa Grandis, presidente dell’Associazione art4sport, spiega che i WEmbrace Games sono un punto di riferimento fondamentale per l’inclusione e la promozione dei valori dello sport e del gioco come strumenti di unione. Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, aggiunge che i WEmbrace Games sono la prova concreta di come lo sport sia lo strumento più efficace per abbattere le barriere e favorire l’inclusione sociale.

Ultimi articoli

Roma penalizzata: 3 milioni di euro per FFP

La Roma si è vista infliggere un esborso finanziario di 3 milioni di euro...

Frosinone, nuova era: Castagnini al timone e Alvini allenatore.

Il Frosinone Calcio inaugura un capitolo inedito della sua storia, segnando una profonda riorganizzazione...

Roma Sport Week Race: l’Olimpiade del Dilettantismo a Giugno 2026

La Roma Sport Week Race si configura come un'iniziativa innovativa, un vero e proprio...

Oro Europeo: l’atletica italiana torna a casa da campioni!

Il ritorno in Italia, accolto con l'entusiasmo palpabile dei tifosi, ha segnato la conclusione...

Ultimi articoli

Tensioni commerciali UE-USA: dialogo urgente tra leader europei

La recente escalation delle tensioni commerciali tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti ha...

Giovanni Busi riconfermato al Consorzio Chianti: sguardo al futuro e nuove strategie.

Il Consorzio Vino Chianti ha confermato Giovanni Busi alla guida per un quinquennio che...

Tolfo Jazz: Musica, Persone e Emozioni nel Cuore del Lazio

Tolfa Jazz, un'esperienza che si rinnova e si conferma come un faro culturale nel...

Trump Annuncia Nuove Strategie Tariffarie: Cosa Cambierà?

Donald Trump ha annunciato tramite la piattaforma Truth Social l'imminente avvio di una comunicazione...

Eni investe in Algeria: sviluppa il giacimento di Zemoul El Kbar

Eni annuncia un accordo strategico per l'avvio dello sviluppo del giacimento di Zemoul El...
- Pubblicità -
- Pubblicità -