Il Kellogg’s Minibasket tour è un’iniziativa ambiziosa volta a promuovere la pratica del basket tra i bambini e le nuove generazioni, attraverso la riqualificazione di campi da gioco in diverse città italiane. Il progetto, avviato il 17 maggio nel parco della Cecchina a Roma, si articolerà in dieci tappe estive che toccheranno diverse località tra cui Brindisi, Pesaro, Milano e Torino, grazie al supporto tecnico dell’Fip. Nell’ambito di questa importante operazione, Kellogg’s ha già intrapreso un percorso di riqualificazione dei campi da gioco, operando una trasformazione visiva e funzionale che li renda spazi accoglienti ed accessibili a tutti gli amanti dello sport. Il cuore pulsante del progetto è costituito proprio dai campetti in città, luoghi vivaci dove i più piccoli possono scoprire la passione per il basket e sviluppare valori fondamentali come lo spirito di squadra, la determinazione, la condivisione ed il rispetto.Attraverso l’iniziativa del Minibasket tour, Kellogg’s vuole andare oltre la semplice riqualificazione dei campi da gioco, infatti ha come obiettivo quello di far vivere questi spazi con attività dedicate ai più giovani. L’obiettivo è far si che i bambini e le nuove generazioni possano divertirsi, imparare e crescere grazie al basket.Per Kellogg’s il Minibasket tour rappresenta una straordinaria opportunità per sostenere la crescita sportiva dei giovani. Il progetto infatti si colloca all’interno di un più ampio disegno societario che valorizza l’importanza del basket come strumento educativo, sociale e di inclusione.
Il Kellogg’s Minibasket tour: una nuova generazione per il basket
Pubblicato il
