mercoledì, 9 Luglio 2025
RomaRoma SportLazio, Sarri riaccende la stagione: iniziata...

Lazio, Sarri riaccende la stagione: iniziata la preparazione a Formello

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La stagione calcistica della Lazio si appresta a riaccendersi sotto la guida tecnica di Maurizio Sarri, con un approccio rinnovato alla preparazione estiva. La squadra si radunerà domani a Formello per l’inizio di un processo di valutazione atletica e medica, articolato in fasi distinte. I calciatori saranno suddivisi in gruppi, alcuni dedicati ai controlli medici generali presso il centro sportivo, altri impegnati in test di forza e resistenza all’Isokinetic, una struttura specializzata nella riabilitazione sportiva.L’avvio ufficiale degli allenamenti è fissato per il 14 luglio, con una programmazione studiata per mitigare l’impatto delle alte temperature estive: sessioni mattutine, previste intorno alle 9:00, e pomeridiane, in orario serale, verso le 18:00. Questa scelta strategica riflette l’attenzione alla salvaguardia dell’integrità fisica degli atleti, un elemento cruciale per affrontare una stagione intensa e competitiva.Il ritiro estivo si svolgerà interamente a Formello, una decisione pragmatica che allinea la Lazio alle metodologie adottate da club italiani di primo piano. Questa scelta operativa permette di sfruttare appieno le potenzialità del centro sportivo, recentemente oggetto di un significativo investimento in infrastrutture e tecnologie all’avanguardia. L’impianto, ora dotato di strutture di ultima generazione, offre un ambiente ideale per la preparazione atletica e la riabilitazione.L’impegno di alcuni giocatori, che hanno già iniziato a lavorare a Formello, testimonia l’approccio proattivo della società. Mattia Zaccagni, ad esempio, sta seguendo un programma di recupero in piscina dopo l’intervento chirurgico, mentre Patric è impegnato in esercizi di scarico e ripresa del ritmo, segnali tangibili dell’importanza data alla cura e al recupero degli elementi chiave della squadra. Questo piano di preparazione mirata, che integra valutazioni mediche, test atletici e lavoro di recupero personalizzato, è destinato a gettare le basi per una stagione che ambisce a superare le aspettative e a raggiungere traguardi importanti. La sinergia tra staff medico, preparatori atletici e allenatore sarà fondamentale per ottimizzare le performance e minimizzare il rischio di infortuni, elementi imprescindibili per il successo.

Ultimi articoli

Cobolli-Djokovic: 1-1, emozioni e rimonte in un match da cardiopalma

Il match tra Cobolli e Djokovic si dipana in un avvincente intreccio di emozioni...

Fognini saluta Wimbledon: un’era si conclude.

Nel cuore pulsante di Wimbledon, il luogo simbolo della sua parabola agonistica, Fabio Fognini...

Nastro Rosa Tour 2025: Genova, un viaggio epico tra mare e identità italiana.

Il Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025 culmina a Genova, suggellando un viaggio epico...

Avellino a Rivisondoli: ritiro, sport e turismo in Abruzzo

Rivisondoli si appresta ad accogliere l'Avellino calcio, segnando una nuova, significativa tappa nel calendario...

Ultimi articoli

Guadagnino e l’IA: Artificial, un film che interroga il futuro.

L'universo cinematografico si appresta ad accogliere un nuovo, ambizioso progetto, "Artificial", diretto dal rinomato...

Locarno 2023: Le Bambine, l’Italia in competizione per il Pardo d’Oro.

Il Locarno Film Festival, edizione 2023, si appresta a celebrare un cartellone di eventi...

IA e Creatività: Un Futuro da Definire

L'evoluzione del rapporto tra intelligenza artificiale (IA) e creatività umana si configura come uno...

Superman: Un Eroe Immigrato e Politico, Ridefinizione di un Mito

L'attesa per la prima nazionale italiana, fissata per l'8 luglio, amplifica la curiosità attorno...

Unicredit traina Piazza Affari: ripresa e nuove ambizioni.

L'incertezza che ha caratterizzato i mercati globali nelle settimane precedenti ha trovato una temporanea...
- Pubblicità -
- Pubblicità -