lunedì 6 Ottobre 2025
28.9 C
Rome

Roma capitale della danza sportiva: un evento di portata globale.

La cornice romana ha ospitato un evento di portata globale, un crocevia di talenti e passioni che ha illuminato il Palazzetto dello Sport durante gli Internazionali di Danza Sportiva.

Un’occasione imperdibile che ha visto la capitale italiana emergere come epicentro indiscusso per il mondo della danza sportiva, un’identità culturale e atletica che trascende i confini nazionali.
Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha espresso profonda gratitudine alla Federazione Italiana Danza Sportiva (FIDS) e alla sua controparte mondiale per aver scelto l’Italia come sede di una competizione così prestigiosa e dirompente.

Questa decisione rappresenta un riconoscimento tangibile del crescente interesse e dell’eccellenza che contraddistingue il movimento della danza sportiva nel nostro Paese, un riconoscimento che si traduce in visibilità internazionale e opportunità di crescita per atleti, tecnici e organizzazioni.

Oltre alla celebrazione dell’abilità atletica e dell’arte coreografica, l’evento ha incarnato un potente messaggio di inclusione e di valore educativo.

La danza sportiva, infatti, non è solo competizione, ma anche disciplina, rispetto dell’avversario, collaborazione, controllo emotivo e sviluppo di competenze trasversali essenziali per la crescita personale e sociale.
Il linguaggio universale del corpo in movimento, declinato in stili diversi – standard, latino, combinati – ha offerto un’esperienza coinvolgente per un pubblico variegato, appassionato e attento.
L’impegno del governo, come sottolineato dal Ministro, è volto a sostenere attivamente la crescita e l’evoluzione di questo evento di rilevanza internazionale.

Non si tratta solo di un investimento in infrastrutture e risorse finanziarie, ma soprattutto di un riconoscimento del valore sociale e culturale della danza sportiva, un’eccellenza italiana da promuovere con orgoglio in tutto il mondo.
Si auspica che, negli anni a venire, gli Internazionali di Danza Sportiva possano diventare un punto di riferimento imprescindibile per il movimento internazionale, un palcoscenico di straordinaria bellezza e talento, un motore di sviluppo per la disciplina e un veicolo di promozione dell’immagine positiva dell’Italia nel mondo.
Il futuro si prospetta ricco di opportunità, con la ferma intenzione di consolidare questo successo e di elevare ulteriormente il livello della competizione, creando un’esperienza indimenticabile per atleti, spettatori e appassionati di danza sportiva.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -