Il Cimitero del Verano si trasforma in un grande museo all’aperto per la primavera, offrendo visite guidate che viaggiano tra passato e presente. Fino al 15 giugno, il cimitero, che è uno dei più grandi d’Italia e uno dei maggiori a livello europeo, ospita un fitto programma di passeggiate nella storia, articolate in 16 filoni tematici e condotte da storici dell’arte. Il calendario comprende anche itinerari dedicati al Giubileo della Speranza e alla Settimana dei Cimiteri Storici Europei.Tra le proposte ci sono un percorso sulla vita di Gigi Proietti, che riscosse già un discreto successo nella scorsa edizione. Il cimitero diventa non solo luogo museale ma anche performativo, con un’opportunità speciale per scoprire dove riposano i più celebri personaggi della storia della radio e tv italiana.L’Association of Significant Cemeteries of Europe ha scelto il tema della speranza come filo conduttore della sua settimana, dal 23 maggio al primo giugno. Il tema è ricordato con la Settimana dei Cimiteri Storici Europei intitolata “Gardens of 80”, per i 80 anni dalla fine del secondo conflitto mondiale.Il cimitero diventa il teatro di un trekking urbano tra natura, storia e paesaggio. Saranno diverse le occasioni per conoscere alcune delle donne ed eroine italiane che hanno lottato per l’emancipazione femminile e i personaggi che hanno lottato per la pace.Tra le proposte gratuite ma su prenotazione ci sono anche itinerari tra le sepolture dei grandi musicisti italiani. La partecipazione è gratuita ma richiede una prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.