mercoledì, 21 Maggio 2025
HomeRomaNewsIl Moscerine Film Festival: sette giorni di arte, inclusione e sorprese per tutta la famiglia
- Pubblicità -
HomeRomaNewsIl Moscerine Film Festival: sette giorni di arte, inclusione e sorprese per...

Il Moscerine Film Festival: sette giorni di arte, inclusione e sorprese per tutta la famiglia

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Settimana Arte, la settimana più animata del calendario culturale milanese! Dal 5 all’11 maggio il Nuovo Cinema Aquila e il cinema Broadway ospiteranno la quarta edizione del Moscerine Film Festival, un evento unico al mondo dedicato ai bambini dai 0 ai 12 anni. Con la direzione artistica di Nina Baratta, il festival è diventato sempre più grande e accogliente, offrendo una settimana piena di sorprese e attività per tutta la famiglia.La giuria quest’anno sarà composta da esperti del settore come Mussi Bollini, Neri Marcorè, Maria Fares, Simona Banchi, Antonio de Matteo, Paola Michelini, Mirko Fabbreschi e Giuseppe Fantasia. Ma non è tutto! I bambini under 12 parteciperanno alla giuria come “giurati bambini”, un’esperienza emozionante per loro e per tutti i presenti.I primi tre giorni del festival saranno dedicati ai laboratori di educazione all’immagine, dove oltre duemila bambini potranno creare il proprio cortometraggio con l’aiuto di registi esperti. Ma non solo! I bambini possono anche partecipare alle proiezioni dei corti in gara e assistere alla premiazione delle opere vincitrici.Giovedì 8 maggio, la prima serata sarà dedicata alla presentazione dei vincitori delle sezioni Focus Scuole e A scuola con le Moscerine. Quest’anno il festival si allarga anche ai partner del Moscerine Film Festival, che presenteranno due attività dedicate alle disabilità sensoriali: MAMI Voice e la mostra tattile sul cinema.Venerdì 9 maggio sarà dedicata all’inclusione con la presentazione di opere realizzate con l’aiuto dell’Associazione Le Moscerine. I bambini potranno anche assistere a due attività speciali: il Cinema in culla per le fasce 0-3 e i cartoni animati del media partner RaiKids.Sabato 10 maggio sarà la volta della premiazione della categoria Under 12, seguita da una serata di intrattenimento con musica e danza. Ma non dimentichiamo che il festival è accessibile a tutti! Sarà presente la comunicazione alternativa aumentativa per rendere l’esperienza ancora più universale.Il progetto Giovani Registi Crescono, realizzato grazie al bando SIAE, sarà un’altra delle novità di questa edizione. Tre registi under 12, vincitori delle precedenti edizioni, realizzeranno un corto scritto da loro con l’aiuto di un regista-tutor e presenteranno le opere durante il festival.I partner del Moscerine Film Festival sono sempre più numerosi: nuove collaborazioni permetteranno di premiare sempre più cortometraggi. Ecco alcune delle novità: Premio Romics – Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games; Festival di cinema 35mm, Sentiero Film Factory; Bref International Short Film Festival; Sant’Agata FF; Social Film Fest; Orizzonti Hub di Cuba; Mi Primer Festival di Barcellona e Madrid. E non dimentichiamo il premio distribuzione Zalab e il premio produzione Tadàn Produzioni.Insomma, la settimana del Moscerine Film Festival sarà una delle più emozionanti dell’anno! Un evento da non perdere per tutta la famiglia. Entrate nel mondo dei bambini e scoprite l’arte del cinema attraverso i loro occhi meravigliosi!

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -