back to top
lunedì, 19 Maggio 2025
HomeRomaNewsIl Vaticano si prepara all'incontro storico: ecco come la Prefettura garantirà sicurezza e accoglienza
- Pubblicità -
HomeRomaNewsIl Vaticano si prepara all'incontro storico: ecco come la Prefettura garantirà sicurezza...

Il Vaticano si prepara all’incontro storico: ecco come la Prefettura garantirà sicurezza e accoglienza

- Pubblicità -
- Pubblicità -

In questi giorni cruciali, l’attenzione dei servizi di ordine e sicurezza della Capitale si concentrerà su due arene principali: la zona del Vaticano, che accoglierà la cerimonia di insediamento del nuovo Papa Leone XIV, e Santa Maria Maggiore. L’interesse internazionale per il cambio di guardia nella leadership ecclesiastica ha generato un afflusso di delegazioni estere dirette a Roma per assistere all’evento storico.La Prefettura della Capitale, guidata da Lamberto Giannini, si è già mobilitata per garantire una adeguata accoglienza alle visite, nonché la sicurezza delle strade cittadine. “La gestione di queste visite estere – ha spiegato il Prefetto – richiede un piano di misure che concili il necessario accesso alla Basilica di Santa Maria Maggiore con le esigenze di sicurezza, consentendo alle delegazioni e al popolo di partecipare liberamente ai riti religiosi senza alcun ostacolo.”L’attenzione dei servizi di sicurezza si concentrerà quindi su una doppia fronte: la gestione della cerimonia vaticana, con la protezione delle figure di spicco ecclesiastiche e degli ospiti illustri, e il mantenimento dell’ordine pubblico in città. “Sono state già predisposte misure operative per garantire sia l’integrità dei riti religiosi che l’accesso aperto a tutta la cittadinanza” ha concluso Giannini.Lavorare alla sicurezza delle strade e della presenza internazionale significa sostenere una congiuntura politico-religiosa complessa, rendendo ogni singolo aspetto un momento critico per il mantenimento dell’ordine pubblico in Capitale.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -