La leale collaborazione tra gli enti territoriali rappresenta l’ossatura fondamentale per la tutela degli interessi della collettività, particolarmente in settori strategici come quello sanitario. La sinergia fra Stato e Regioni è cruciale per raggiungere obiettivi comuni, poiché le competenze esercitate da ciascuno sono finalizzate al medesimo scopo: garantire ai cittadini il diritto alla salute.In un contesto in cui la salute pubblica costituisce una priorità assoluta, è essenziale che gli enti preposti collaborino a fondo per affrontare le sfide emergenti nella sanità. La gestione delle risorse disponibili e la condivisione di informazioni in tempo reale consentono agli operatori del settore di prendere decisioni informate ed efficaci.Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha solennemente sottolineato l’importanza della collaborazione tra gli enti territoriali nella gestione dei servizi pubblici, facendo particolarmente riferimento al contesto sanitario. La sua visita al Festival delle Regioni a Venezia ha rappresentato un’occasione preziosa per mettere in risalto la necessità di una più stretta collaborazione tra le istituzioni locali e nazionali.Durante la sessione mattutina del Festival, diversi esponenti regionali hanno espresso il loro impegno nella promozione della sinergia interistituzionale. Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha messo in evidenza l’importanza di un più efficace coordinamento tra le amministrazioni per affrontare sfide come quella sanitaria.