In una delle aree più strategiche del comune di Marino, a pochi chilometri da Roma, si è verificato un grave incidente in un cantiere per la costruzione della nuova scuola elementare. Il crollo improvviso di un solaio ha causato un’evacuazione d’emergenza con i vigili del fuoco e carabinieri che sono immediatamente intervenuti sul luogo.Le indagini hanno rivelato che sei operai sono stati precipitati da un’altezza di circa tre metri, venendo così a contatto con il suolo. Grazie alla rapida azione dei soccorritori, sono stati trasportati in ospedale e secondo le prime informazioni, non sembrerebbero aver riportato danni gravi.La scena del crollo è stata immediatamente chiusa al traffico con l’intervento della polizia stradale per evitare la congestione. La popolazione locale è rimasta colpita e preoccupata dallo sviluppo degli eventi, ma il comune sta lavorando di concerto con le forze dell’ordine e i servizi sanitari per garantire un rapido risarcimento delle vittime.Il sindaco ha rilasciato una dichiarazione in cui esprime le sue più profonde condoglianze alle famiglie degli operai coinvolti. È stata immediatamente avviata un’indagine approfondita per chiarire i motivi del crollo, che, se non si tratta di incidente rilevante, potrebbe avere conseguenze importanti sulla sicurezza dei lavori in corso.Le cause dell’accaduto sono ancora da determinare. Gli accertamenti sono appena iniziati e dovranno essere affrontati con l’attenzione e la dedizione necessarie per comprendere appieno le dinamiche che hanno portato al crollo del solaio.