back to top
domenica, 18 Maggio 2025
More
    HomeRomaNewsRoma, vergogna in via delle Fornaci: De Gasperi rischia di essere dimenticato
    - Pubblicità -
    HomeRomaNewsRoma, vergogna in via delle Fornaci: De Gasperi rischia di essere dimenticato

    Roma, vergogna in via delle Fornaci: De Gasperi rischia di essere dimenticato

    - Pubblicità -
    - Pubblicità -

    Il monumento a Alcide De Gasperi, l’uomo che diede forma alla Repubblica italiana e fu un pioniere dell’integrazione europea, è di nuovo l’emblema di una città che non sa mantenere la sua dignità. In via delle Fornaci, dove un tempo visse l’ex Presidente del Consiglio, il prato è un mare di erbacce e le lastre di marmo sono diventate nere come il dolore della comunità romana. L’illuminazione non funziona da anni, come se la memoria di De Gasperi fosse stata cancellata dalla storia. È una vergogna che tocca l’anima di Roma e dell’Italia intera.Il 18 aprile scorso, il Comune di Roma aveva provveduto a un intervento di pulizia e ripristino del monumento, in occasione del 70° anniversario della morte di De Gasperi. Ma quella fu solo una parentesi nel lungo elenco degli interventi occasionali che si susseguono da anni senza lasciare traccia duratura.È giunto il momento di cambiare registro e di imprimere un segno di continuità nella cura del monumento, che diventi l’emblema della città che De Gasperi ha contribuito a creare. È necessario investire in una manutenzione strutturale e continua, per trasformare il luogo di memoria da semplice “oggetto” di cura occasionali in un spazio vitale che rispecchi la bellezza e l’effervescenza della città.L’obiettivo è quello di restituire al monumento la sua dignità e di farlo diventare il luogo dove i romani si sentano orgogliosi di vivere e di essere parte dell’eredità storica del paese. È possibile, se l’amministrazione comunale mette in atto una politica di continuità che valorizzi la memoria di De Gasperi e il patrimonio culturale della città.In Assemblea Capitolina presenteremo oggi stesso una mozione urgente per impegnare il sindaco Gualtieri e l’assessora Alfonsi a intraprendere un’azione decisa e strutturata per la manutenzione del monumento, in modo da restituirgli la sua funzione di luogo sacro dove i cittadini possano ricordare e celebrare il ruolo fondamentale svolto da Alcide De Gasperi nella costruzione della Repubblica italiana e dell’integrazione europea.

    - Pubblicità -

    Potrebbe interessarti anche

    - Pubblicità -
    - Pubblicità -