Nell’ambito delle misure straordinarie volute dal Comando Provinciale dei Carabinieri per tutelare i turisti e i pellegrini da crimini come furti e borseggi, in questi ultimi 48 ore sono stati arrestati otto individui e altri quattro denunciati in luoghi di massimo afflusso come fermate di metropolitane e bus. Gli interventi si sono concentrati nelle aree di maggiore concentrazione dei fedeli diretto verso il Vaticano e la Basilica di Santa Maria Maggiore, nonché alle stazioni principali della linea B (Montecompagni/Vittoria) della metropolitana.Tra questi episodi di ruberie e scassinii in luoghi pubblici, tre persone sono state fermate sulla linea A della metropolitana nelle fermate Manzoni, Vittorio Emanuele ed Arco di Travertino pochi istanti dopo aver rapinato tre passeggeri che si dirigevano a Santa Maria Maggiora. Gli agenti del Comando Roma Piazza Venezia hanno quindi arrestato due cittadini algerini, rispettivamente 24 e 18 anni, entrambi senza fissa dimora e con precedenti penali, dopo averli sorpresi in flagranza di reato mentre rubavano due valigie da un’auto parcheggiata nei pressi dell’hotel Colosseo.Le vittime sono state identificate come un turista saudita al quale sono stati restituiti i propri effetti personali, recuperati dai Carabinieri. In zona Colosseo, il gruppo degli agenti ha arrestato due sconosciuti che si trovavano nei pressi di uno sportello forzato e che avevano rubato la valigia dal veicolo.Nel mentre, un’altro gruppo di Carabinieri del Comando Roma Quirinale, in abito civile, sono intervenuti in via Nazionale dove hanno assistito a quanto era appena accaduto: uno sconosciuto si stava infatti allontanando con lo smartphone di un turista impegnato in una conversazione telefonica. Quest’ultimo è stato identificato come un cittadino egiziano, 32 anni, e senza fissa dimora.Lo stesso agente ha dichiarato in seguito: «Si tratta sempre del tipo di crimine che noi vogliamo contrastare con maggiore attenzione». E aggiungeva ulteriormente, in un’intervista al quotidiano locale, il “Messaggero”, di essere giunto sul luogo della rapina alle 23.15, poco dopo essere stato informato della rapinazione dal turista che si trovava lì.Quando sono stati arrestati i due sospettati per furti con scasso e porto abusivo di armi da fuoco in zone ad alta densità di traffico? Sono state effettuate le perquisizioni, in seguito al sequestro del veicolo, a bordo della vettura.Infine, è stato arrestato un altro turista italiano che si trovava all’interno dell’alloggio. Quest’ultima persona aveva cercato di nascondere alcuni oggetti rubati nella propria stanza d’albergo.Gli episodi sono stati descritti nel dettaglio dal sindaco, il quale ha dichiarato: «Vogliamo rassicurare i pellegrini e i turisti che siamo pronti a proteggere la loro sicurezza. La Polizia municipale sta lavorando con gli altri enti per garantire una maggiore presenza nelle zone di alta affluenza».Nel frattempo, il sindaco ha annunciato nuove iniziative per garantire un maggior controllo sul territorio.Con l’approvazione del consiglio comunale, saranno installate telecamere di sorveglianza in luoghi strategici, tra cui i mercati e le aree limitrofe alle stazioni della metropolitana.