28 aprile 2025 – 18:38
Il borgo di Senerchia, un piccolo comune di 750 abitanti nella provincia di Avellino, si trova nuovamente al centro dell’attenzione per un nuovo caso di natura politico-elettorale. La Commissione provinciale elettorale ha sospeso una delle liste presentate alle imminenti elezioni amministrative del 25 e 26 maggio, a causa della presenza di un simbolo riconducibile al fascio littorio romano.Questo contrassegno è stato definito “ideologia autoritaria” dal verbale redatto dalla prefettura di Avellino, il quale fa riferimento alla Costituzione e alla legge del 20 giugno 1952. I presentatori della lista in questione sono stati informati che entro le 48 ore devono sostituire questo contrassegno con uno diverso altrimenti rischieranno di essere esclusi dalla competizione elettorale.In una situazione già complessa, dove per la prima volta si affacciano alla politica locale liste composte da persone residenti in province e regioni diverse dalla Campania, questo nuovo episodio sembra confermare il clima di incertezza che pervade l’attuale periodo pre-elettorale. A Senerchia è avvenuto lo scioglimento del comune a seguito delle dimissioni dei consiglieri sostenitori del sindaco in carica, lasciando un vuoto politico difficile da colmare.La possibilità di usufruire di trenta giorni di permesso retribuito grazie al congedo elettorale potrebbe influire sulle decisioni delle persone residenti che hanno presentato liste per le elezioni. In alcuni comuni, come in quello di Senerchia, dove il numero degli abitanti è inferiore ai mille, non è previsto l’obbligo della raccolta di firme per la presentazione delle liste.Le elezioni amministrative del 25 e 26 maggio si annunciano particolarmente complesse a Senerchia dove la presenza di liste composte da persone residenti in altre province e regioni potrebbe rappresentare un elemento di novità, ma anche di incertezza. La scelta dei sindaci candidati avrà un impatto diretto sulla vita del piccolo comune che deve ricostruire le sue strutture istituzionali dopo lo scioglimento.Le liste composte da persone residenti in altre province e regioni rappresentano quasi la metà delle candidate alla guida della città. Le elezioni amministrative si svolgeranno in un contesto di incertezza dovuto al congedo elettorale che potrebbe influire sulle decisioni dei votanti.Il ruolo del contrassegno, simbolo distintivo di ogni lista, risulta fondamentale nella competizione politica. La scelta degli stessi è legata alla strategia politica delle liste ed allo spirito della campagna elettorale.