back to top
giovedì, 8 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeRomaRoma PoliticaLa semplicità e l'umiltà del cardinale Pizzaballa.

La semplicità e l’umiltà del cardinale Pizzaballa.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

28 aprile 2025 – 13:24

Don Giuseppe Navoni, parroco di Cologno al Serio in provincia di Bergamo, ha conosciuto bene il cardinale Pierbattista Pizzaballa durante le sue visite nella sua città natale. Secondo Don Navoni, la personalità del patriarca è caratterizzata da una profonda semplicità e umiltà, che lo accomuna alla tradizione dei Frati minori.Don Navoni ha avuto modo di osservare da vicino il cardinale Pizzaballa durante le sue visite nel paese e ne ha ricordato anche un episodio particolare. La volta che Don Navoni vide il cardinale per l’ultima volta fu nell’ottobre scorso, quando celebrò la messa in una cerimonia molto semplice e familiare, traendo ispirazione dal suo stile di vita francescano.Il parroco ha raccontato che durante i suoi incontri con il cardinale Pizzaballa, quest’ultimo sembrava sempre presente anche spiritualmente. Il patriarca è noto per la sua alta statura e la sua presenza autoritaria, ma Don Navoni lo descrive come una persona onesta e integra, che riesce a comunicare un senso di pace e serenità.Secondo Don Navoni, il cardinale Pizzaballa ha sempre mostrato un grande affetto per i fedeli della sua parrocchia. E’ noto per la sua disponibilità e generosità, ed è molto coinvolto nella vita pastorale del paese. Il suo legame con la comunità locale è profondo e reciproco.Il rapporto tra Don Navoni e il cardinale Pizzaballa si basa sulla stima e la rispettosa amicizia. Il parroco descrive la sua relazione come una vera e propria “amicizia fraterna”, che si riflette nella loro stretta collaborazione per il bene della comunità locale.La testimonianza di Don Navoni è una chiara rappresentazione delle qualità del cardinale Pizzaballa, sia in quanto leader della Chiesa romana che in quanto persona. La sua grande capacità di ascolto e di comprensione gli consente di entrare in contatto con le persone di ogni età e ceto sociale, comprendendo le loro esigenze e i loro problemi.L’approccio francescano del cardinale Pizzaballa si rivela come uno degli elementi chiave della sua personalità. La profonda fiducia nella semplicità e nell’umiltà è un tratto distintivo che accomuna il patriarca alla tradizione spirituale dei Frati minori.La collaborazione tra Don Navoni e il cardinale Pizzaballa costituisce un esempio concreto di come la fede possa diventare azione pratica, ispirando gli individui a impegnarsi per il bene comune. La testimonianza del parroco è quindi una dichiarazione di stima e ammirazione verso l’opera del patriarca, che ricorda la fondamentale importanza dell’amore e della compassione nella vita cristiana.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -