24 aprile 2025 – 11:14
Sabato prossimo, alle 12, le campane delle chiese della Diocesi di Milano suoneranno a lutto in segno di omaggio al defunto Papa Francesco, il cuiFunerale cerimoniale sarà officiato dalla Curia Romana e celebrato nella basilica di San Pietro. Il rito si svolgerà con la partecipazione di monsignor Mario Delpini, arcivescovo di Milano, che presiederà la funzione liturgica insieme ai vescovi ausiliari della Diocesi di Milano: Giuseppe Vegezzi e Luca Raimondi.I tre membri del clero milanese parteciperanno alla cerimonia funebre per rendere omaggio al Pontefice, accompagnati dai sacerdoti religiosi e laici della Diocesi. La presenza degli ambrosiani sarà marcata dalla partecipazione di 7mila ragazzi che il prossimo sabato si recheranno a Roma in occasione del Giubileo degli adolescenti.La morte improvvisa di Papa Francesco ha provocato un profondo senso di lutto tra i fedeli e le comunità cristiane in tutto il mondo. A Milano, la Diocesi ha pianificato varie celebrazioni per onorare il defunto Pontefice, incluso un Giubileo speciale che coinvolge gli adolescenti della città.Durante i funerali di Papa Francesco si terranno varie cerimonie e rituali, come il passaggio della Porta santa da parte dei giovani pellegrini ambrosiani. La Diocesi di Milano ha invitato le parrocchie e i santuari a celebrare una Messa di suffragio o veglia funebre per Papa Francesco nelle ore seguenti la sua morte.Durante il periodo del lutto, la Chiesa cattolica si è riunita per commemorare la vita e le opere di Papa Francesco. La Diocesi di Milano ha pianificato un programma speciale per celebrare il Giubileo degli adolescenti, incluso un passaggio della Porta santa dei giovani pellegrini ambrosiani.In segno di rispetto per Papa Francesco, tutte le chiese della Diocesi di Milano suoneranno a lutto durante i funerali del Pontefice. I 7mila ragazzi ambrosiani che parteciperanno al Giubileo degli adolescenti si recheranno a Roma insieme agli altri giovani coetanei in tutto il mondo.Il programma del Giubileo ha subito alcuni cambiamenti dopo la morte di Papa Francesco, tra cui un rinvio della canonizzazione di Carlo Acutis. La Messa per il Santo Padre presieduta dal cardinale Pietro Parolin e concelebrata da monsignor Delpini sarà celebrata al posto della canonizzazione.Durante le ore successive alla morte del Papa, le parrocchie e i santuari della Diocesi di Milano saranno invitati a celebrare una solenne Messa di suffragio o veglia funebre per Papa Francesco.