HomeRoma CronacaSenigallia si trasforma in un gigante museo.
- Pubblicità -

Senigallia si trasforma in un gigante museo.

- Pubblicità -

24 aprile 2025 – 11:26

I Musei del Circuito Museale di Senigallia si trasformano in un percorso di scoperta della cultura locale che dura tutto il ponte di primavera, con mostre ed esposizioni che offrono una panoramica esauriente delle bellezze artistiche e culturali della città.Il Palazzo del Duca ospita la mostra permanente “Il Realismo magico” di Mario Giacomelli, uno dei più grandi fotografi italiani. L’opera esposta è una selezione di immagini tratte dalla Raccolta Civica di Senigallia, che raccontano il percorso artistico del fotografo. Lo Spazio Visionaria – Sale Carlo Emanuele Bugatti ospita invece le immagini elettroniche di Giuseppe Denti, un artista che ha sperimentato l’utilizzo di tecnologie avanzate nel rapporto creativo con la macchina.Il Palazzetto Baviera ospita due mostre: “Elisabetta Gut Plume De Poète” e “Performance74”, realizzate dalle immagini di Antonio D’Agostino. L’opera di Elisabetta Gut è stata selezionata per un omaggio speciale, che presenta una collezione di opere originali provenienti dall’Archivio di Poesia Visiva e del Librismo del Museo. La Gut ha utilizzato materiali assemblati plasticamente per creare composizioni rigorose e ha partecipato a numerose biennali internazionali.Performance74 è una raccolta di 50 scatti realizzati da Antonio D’Agostino per documentare azioni performative di artisti internazionali che aderirono al movimento Fluxus degli anni ’60. Il movimento ebbe un grande impatto sulla scena artistica contemporanea e la mostra offrirà uno sguardo inedito su questo periodo storico.I Musei del Circuito Museale di Senigallia saranno aperti fino a domenica dalle 15 alle 20, mentre lo Spazio Visionaria avrà ingresso libero. Il Palazzo del Duca e il Palazzetto Baviera avranno invece un biglietto d’ingresso.L’Area Archeologica Museo la Fenice sarà visitabile gratuitamente dagli stessi orari, con l’esposizione delle antiche vestigia romane della città. Un’altra sezione della Raccolta Civica di fotografie di Mario Giacomelli è conservata presso il Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi.Il Museo sarà aperto dal giovedì al sabato dalle 9 alle 12 e nel pomeriggio dalle 15 alle 17. La Biennale Istituzionale d’Arte Città di Senigallia, ospitata nella Galleria Expo-Ex, sarà inaugurata il 26 aprile nella sala conferenze del Palazzetto Baviera.La Rocca Roveresca sarà aperta tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30 con l’ingresso gratuito in occasione del 25 aprile. La Pinacoteca Diocesana sarà visitabile gratuitamente fino al 27 aprile, mentre la Casa Museo Pio IX avrà ingresso gratuito.Inoltre, la mostra “Il Realismo magico” di Mario Giacomelli è una selezione di immagini che rappresentano un focus sul paesaggio e sono perfettamente in linea con la collezione del Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi. Il museo sarà aperto dal giovedì al sabato dalle 9 alle 12 e nel pomeriggio dalle 15 alle 17.

- Pubblicità -
Exit mobile version