04 aprile 2025 – 17:24
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Fs) ha intrapreso un ambizioso progetto di miglioramento della mobilità ferroviaria e stradale a Roma, in collaborazione con le istituzioni, per celebrare il Giubileo. Tommaso Tanzilli, presidente del Gruppo Fs, ha sottolineato l’importanza di questo impegno, che mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini e dei visitatori.Attraverso le sue società operative, Anas, Rfi e Fs Sistemi Urbani, il Gruppo Fs ha progettato nuove opere e riqualificato infrastrutture esistenti, portando benefici alla città di Roma. Alcune delle opere più significative includono la creazione della Piazza dei Cinquecento, un importante snodo per i pendolari che rimarrà anche dopo il Giubileo, e la ristrutturazione delle stazioni ferroviarie di Roma.Il Modello Giubileo rappresenta un caso di collaborazione tra mondo delle imprese e istituzioni che ha permesso di realizzare infrastrutture e lavori in tempi brevissimi. La riqualificazione della Piazza dei Cinquecento, ad esempio, ha ricreato un collegamento pedonale tra Castel Sant’Angelo e San Pietro, integrando spazi verdi, fontane e accessibilità per persone con mobilità ridotta.Inoltre, il Gruppo Fs ha realizzato la riqualificazione del Ponte dell’Industria, restituendo alla mobilità capitolina un importante nodo strategico per la viabilità. Questo impegno è stato reso possibile grazie a investimenti significativi e cantieri diffusi, generando nuove opportunità occupazionali.Le stazioni di Fiumicino Aeroporto, Termini, San Pietro, Tuscolana, Aurelia, Trastevere e Torricola hanno subito interventi per migliorare la qualità dei servizi offerti, con un investimento complessivo di 47,6 milioni di euro.Anas è impegnata in un piano di interventi che comprende la manutenzione delle principali strade di accesso alla città e la realizzazione di nuove opere funzionali a migliorare la viabilità stradale in alcuni tratti urbani e lungo il Grande Raccordo Anulare (Gra).Il Gruppo Fs, tramite Rfi, conferma il proprio impegno a supporto delle iniziative legate al Giubileo, contribuendo anche alla gestione e al miglioramento degli spazi destinati all’assistenza sociale. Alcuni esempi includono la donazione di locali per l’accoglienza delle persone fragili presso la stazione di Roma Termini.Queste opere rappresentano un importante contributo del Gruppo Fs alla città di Roma, non solo per il Giubileo ma anche per il futuro.