HomeRoma EconomiaL'arma dei carabinieri adotta veicoli elettrici per ridurre l'inquinamento: arrivano le Jeep...
- Pubblicità -

L’arma dei carabinieri adotta veicoli elettrici per ridurre l’inquinamento: arrivano le Jeep Avenger full electric

- Pubblicità -

11 aprile 2025 – 15:06

Consegnate a Roma, davanti alla storica sede del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, una Jeep Avenger full electric di ultima generazione, che fa parte di un lotto di 176 vetture di questo tipo. Un simbolico atto di conferimento che segna l’inizio di un nuovo capitolo per l’Arma, volta a ridurre i livelli di inquinamento atmosferico attraverso la messa a disposizione di veicoli con emissioni zero.L’evento si è svolto alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Arma dei Carabinieri, Andrea Taurelli Salimbeni, e della responsabile di Stellantis in Italia, Antonella Bruno. Un momento importante che segna l’inizio di una nuova collaborazione tra l’Arma e il gruppo automobilistico.Le Jeep Avenger full electric saranno assegnate alle principali città italiane, con l’obiettivo di ridurre i livelli di inquinamento atmosferico. Il primo lotto di 46 vetture sarà destinato alle Stazioni Carabinieri dislocate nella Capitale per l’impiego durante il Giubileo, mentre le successive 130 saranno assegnate alle stazioni delle principali città italiane.L’obiettivo che persegue l’Arma dei Carabinieri in questo settore è duplice: ridurre l’inquinamento atmosferico attraverso le emissioni zero, mantenendo inalterata l’efficienza operativa dei veicoli che saranno impiegati in prima linea per le esigenze di sicurezza dei cittadini. Un obiettivo ambizioso ma necessario, in un contesto ambientale sempre più fragile e preoccupante.Equipaggiata con un motore elettrico da 400 Volt di seconda generazione altamente efficiente, la nuova Avenger è il primo veicolo a zero emissioni del Brand e rappresenta il nuovo punto di ingresso alla gamma Jeep. La Jeep Avenger full electric è dotata di un sistema di propulsione completamente elettrico che eroga 115 kW, corrispondenti a 156 CV, e una coppia massima di 260 Nm.L’autonomia elettrica raggiunge i 400 km nel ciclo WLTP e può arrivare fino a 550 km in città. Un risultato impressionante che conferma la scelta di utilizzare veicoli con emissioni zero per rispondere alle esigenze di sicurezza dei cittadini.Con questa fornitura si conferma il sodalizio che unisce Stellantis con l’Arma dei Carabinieri, un connubio che pone in evidenza l’eccellenza dei prodotti del Gruppo non solo al servizio della sicurezza e dell’ordine pubblico ma anche per tutte le altre attività in cui è impegnata l’Arma. Un esempio concreto di come la collaborazione tra enti pubblici e privati possa portare a risultati positivi e innovativi.Questo acquisto rappresenta un importante passo avanti nella politica ambientale dell’Arma dei Carabinieri, che si impegna a ridurre i livelli di inquinamento atmosferico attraverso la messa a disposizione di veicoli con emissioni zero. Un obiettivo ambizioso ma necessario per garantire un futuro sostenibile per le generazioni future.La Jeep Avenger full electric è il risultato di anni di ricerca e sviluppo, volta a creare un veicolo che sia non solo ecologico ma anche efficiente e sicuro. Un prodotto che risponde alle esigenze dei cittadini in termini di qualità e di affidabilità.L’obiettivo è quello di ridurre i livelli di inquinamento atmosferico attraverso la messa a disposizione di veicoli con emissioni zero, mantenendo inalterata l’efficienza operativa dei veicoli che saranno impiegati in prima linea per le esigenze di sicurezza dei cittadini. Un obiettivo ambizioso ma necessario per garantire un futuro sostenibile per le generazioni future.L’inizio della consegna delle Jeep Avenger full electric rappresenta un importante passo avanti nella politica ambientale dell’Arma dei Carabinieri, che si impegna a ridurre i livelli di inquinamento atmosferico attraverso la messa a disposizione di veicoli con emissioni zero. Un obiettivo ambizioso ma necessario per garantire un futuro sostenibile per le generazioni future.La collaborazione tra Stellantis e l’Arma dei Carabinieri rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra enti pubblici e privati possa portare a risultati positivi e innovativi. Un passo importante verso un futuro più sostenibile.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -