30 aprile 2025 – 13:17
La regione delle Marche si distingue in modo significativo come una delle più competitive nel Centro Italia e nelle Isole, grazie a un totale di 19 imprese che hanno eccelso per le loro performance gestionali ed affidabilità finanziaria nell’ultimo anno fiscale. Questa è la classifica più alta raggiunta dalla regione, che rappresenta quasi l’8% del totale delle aziende analizzate.L’esito di questo risultato si deve alla massiccia inchiesta condotta su circa 70mila bilanci di società con sede legale nelle sette regioni del Centro Italia e delle Isole, selezionate per fatturati superiori ai 10 milioni di euro. La ricerca è stata condotta dal periodico Industria Felix Magazine diretto da Michele Montemurro in collaborazione con Il Sole 24 Ore e Cerved.Il Premio Industria Felix – L’Italia che compete si è tenuto il 29 aprile a Roma presso l’Università Luiss Guido Carli. Tra le aziende marchigiane premiate, ci sono sei imprese della provincia di Ancona: Azienda Vinicola Umani Ronchi SpA, Centro Marche Acque Srl, Distribuzione Elettrica Adriatica SpA, Smart Building Design Srl, Therm Acciai Srl e Vision Srl.La provincia di Ascoli Piceno segue con cinque aziende: Ciip Cicli Integrati Impianti Primari SpA, Euro Servizi Srl, Fam Costruzioni Srl, Nanosystems Srl e Plastec Srl. Il Fermano e il maceratese hanno altrettante imprese in questa classifica con tre aziende per provincia, tra cui Blupura Srl, Distilleria Varnelli SpA e Fintel Energia Group SpA.Due le società di Pesaro Urbino: Nacatur International Import Export Srl e Samaplast Srl. Questo risultato dimostra l’importanza crescente delle donne in posizioni dirigenziali, con 30% del totale delle aziende guidate da persone under 40.La classifica si è fatta lunga e interessante grazie al confronto tra le aziende marchigiane con i loro omologhi della regione Lazio.