29 aprile 2025 – 12:15
Il cuore di Roma batte al ritmo del tennis fino all’11 giugno, quando l’impero delle competizioni internazionali sarà ormai alle spalle. E’ un momento di grande attesa per la capitale italiana che ogni anno si prepara ad ospitare le pre-qualificazioni degli Internazionali, appuntamento sportivo di primissima fascia che ha conquistato il cuore dei romani.Il campo installato in Piazza del Popolo diventa l’hub principale della manifestazione. Due incontri al giorno si svolgono con la partecipazione di alcuni degli atleti più forti delle competizioni, tra cui Matteo Berrettini e Jasmine Paolini che spiccano per essere tra i nomi in lizza per gli Internazionali. Un evento unico che è possibile viverlo anche attraverso lo sport.Il direttore del torneo Paolo Lorenzi ha espresso la sua ammirazione per questo campo speciale, un luogo di incontro e passione dove i fan possono stare a stretto contatto con i campioni del tennis. “Siamo fiduciosi che questa edizione possa essere veramente meravigliosa”. Le parole di Paolo Lorenzi sono l’ennesimo attestato della passione per lo sport e dell’intento di avvicinare sempre più il pubblico ai grandi eventi.Tra le personalità coinvolte ci sono anche Giuseppe De Mita, direttore Sport Community di Sport e Salute, e Alessandro Onorato, assessore allo sport di Roma Capitale. Il ruolo del campo diventa ancora più importante nel contesto dell’evento, laddove si realizza uno scambio di valori tra il mondo dello sport e la cultura.L’assessore Onorato sottolinea come gli Internazionali erano già un grande evento in sé, ma con questo nuovo progetto si è cercato di portare ancora più bellezza nella capitale. Un risultato che diventa tangibile attraverso l’appuntamento sportivo e l’installazione di due campi da tennis all’interno del Foro Italico.Il direttore De Mita sottolinea il ruolo centrale della Capitale nel cuore dell’Italia, in cui si concentrano le attività legate allo sport, rendendola un punto di riferimento per tutti i fan. Le novità previste per l’evento includono anche la realizzazione di allestimenti interattivi con il corner dedicato ai risultati aggiornati in tempo reale e l’applicazione che trasmetterà le azioni più belle, nonché altri spazi pensati per i fan in piazza San Giovanni Bosco, piazza Sempione e piazza Duca di Genova a Ostia.