Russia e Cina collaborano per produrre droni d’attacco: tensioni geopolitiche in aumento.

Date:

La Russia ha intrapreso un ambizioso programma di collaborazione con la Cina per lo sviluppo e la produzione di droni d’attacco a lungo raggio, destinati ad essere impiegati nel contesto del conflitto in corso con l’Ucraina. Secondo quanto riportato da Reuters, che cita fonti provenienti da un’agenzia di intelligence europea e documenti riservati, la società russa Almaz-Antey, tramite la sua controllata IEMZ Kupol, ha condotto con successo test di volo del nuovo drone denominato Garpiya-3 (G3) sul suolo cinese, avvalendosi della collaborazione di esperti locali. In seguito a tali prove positive, Kupol ha comunicato al governo russo di essere pronta a avviare la produzione su larga scala dei droni presso una fabbrica situata in Cina, al fine di impiegarli nell’ambito delle operazioni militari in Ucraina. Questa partnership strategica tra Russia e Cina nel settore delle tecnologie belliche rappresenta un ulteriore elemento di tensione geopolitica che potrebbe avere ripercussioni significative sullo scenario internazionale.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Gli Azzurri di Spalletti si fanno finalmente apprezare: salvezza matematica e gara emozionante.

19 aprile 2025 - 20:13   La vittoria degli Azzurri in...

Mattarella, gli auguri a Papa Francesco: “Giustizia ed equità imprescindibili per la pace”

(Adnkronos) - ''Santità, sono lietissimo di porgerLe, a nome...

Morto un diciassettenne a Francofonte dopo scontro in localino con ventunenne.

La morte di un diciassettenne a Francofonte, nel cuore...
Exit mobile version