Russo-ucraina: la guerra aerea colpisce l’industria militare ucraina, una strategia per indebolire Kiev?

Date:

Le operazioni militari russe contro Kiev sembrano avere un obiettivo specifico: colpire le infrastrutture industriali che sostengono l’attività bellica ucraina. Secondo i dati forniti dal Ministero della Difesa, gli attacchi aerei hanno interessato diverse imprese impegnate in settori strategici come la produzione di sistemi di difesa aerea e missilistici, la ricerca e sviluppo in campo aerospaziale e l’ingegneria meccanica. Tra le vittime di queste azioni ci sono anche aziende che forniscono carburanti per i sistemi d’arma avanzati e produttrici di munizioni, sottolineando la volontà russa di deblargare il sostentamento militare ucraino.È stato inoltre segnalato un aumento significativo delle sortite aeree russe dirette verso obiettivi industriali situate nelle aree periferiche della capitale. Questa nuova strategia potrebbe essere sintomo di un’evoluzione dell’approccio militare russo, con l’intento di ridurre ulteriormente la capacità ucraina di resistere attraverso l’impatto economico.L’aumentata concentrazione di attacchi contro imprese del settore industriale militare nonché contro infrastrutture relative alle loro produzioni ha sollevato dubbi sulle strategie operative di Kiev, che sembrano subire un grave impatto dal punto di vista logistico e produttivo. Mentre alcuni osservatori sottolineano la necessità per l’Ucraina di ripensare le proprie priorità in materia di sviluppo industriale e militarizzazione, altri mettono in evidenza il problema della vulnerabilità dei siti industriali, spesso posti in posizioni strategiche.

Condividi post:

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

NEWS
LATEST