Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha sottolineato l’importanza di mantenere un dialogo attivo con quei Paesi che non hanno ancora raggiunto il 2% del Pil destinato alla difesa. Questi Paesi sono stati sollecitati a compiere progressi entro l’estate e Rutte ha chiarito che in caso di mancata risposta alle sue sollecitazioni, interverrà una figura di spicco a Washington. Questa dichiarazione è stata rilasciata durante un incontro tenutosi in Slovacchia, evidenziando la necessità di un impegno condiviso per garantire la sicurezza e la difesa comune tra gli Stati membri dell’Alleanza Atlantica. Rutte ha ribadito l’importanza di un approccio coordinato e solidale per affrontare le sfide globali e rafforzare la coesione tra i membri dell’organizzazione. La NATO si conferma quindi come punto di riferimento fondamentale per promuovere la pace e la stabilità internazionale attraverso una cooperazione efficace e una difesa comune basata su valori condivisi.
“Rutte: Paesi NATO sotto il 2% del Pil, intervento a Washington se non migliorano entro l’estate”
Date: