Sace fornisce garanzie per 120 milioni di euro ai fornitori dell’ex Ilva, sostenendo la ripresa economica e industriale.

Date:

Garantendo l’80% dei debiti in sospeso

Il consiglio di amministrazione di Sace ha recentemente approvato l’offerta di una garanzia finanziaria per coprire l’80% del valore di un’operazione di smobilizzo dei crediti detenuti dai fornitori strategici nei confronti delle Acciaierie d’Italia, attualmente in amministrazione straordinaria. L’importo massimo garantito per questa operazione è stato fissato a 120 milioni di euro, confermando così il sostegno finanziario fornito da Sace alle imprese italiane in momenti critici. Questa decisione riflette l’impegno dell’ente nel favorire la continuità operativa e la stabilità finanziaria delle aziende del Paese, sottolineando l’importanza di preservare il tessuto industriale nazionale. La garanzia offerta da Sace rappresenta un importante strumento per agevolare le attività commerciali e finanziarie delle imprese coinvolte, consentendo loro di liberare risorse e migliorare la propria situazione economica. Inoltre, dimostra la fiducia nell’economia italiana e nella capacità delle imprese nazionali di superare le sfide attuali, promuovendo la crescita e lo sviluppo sostenibile del settore manifatturiero.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Selvaggia Lucarelli a Verissimo: “Chiara Ferragni? Provo empatia per lei, ha pagato abbastanza”

(Adnkronos) - A Verissimo oggi, domenica 20 aprile, sarà...

Siracusa, 17enne ucciso da una coltellata al petto dopo una lite

(Adnkronos) - Un ragazzo di 17 anni è stato...

Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne

(Adnkronos) - Incidente mortale sulla statale 14 a Montelabbate,...

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record

(Adnkronos) - Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli...
Exit mobile version