Scandalo a Napoli: indagine della Corte dei Conti su affitti milionari.

L’ammontare del credito in questione, che supera i 283 milioni di euro, riguarda principalmente gli affitti relativi al patrimonio immobiliare del Comune di Napoli. Questa vertiginosa cifra è stata rivelata da un’indagine condotta dalla Procura della Corte dei Conti della Campania, guidata dal procuratore Antonio Giuseppone insieme ai pm Capalbio e Vitale. Quest’indagine ha portato oggi alla notifica di 15 inviti a dedurre per dirigenti ed ex dirigenti comunali e per la società “Napoli Servizi”, incaricata dal Comune della gestione, dismissione e valorizzazione del patrimonio immobiliare.Il danno erariale stimato per la decina di immobili finora esaminati si aggira intorno al milione di euro. Questo scandalo mette in luce la gravità della situazione e la necessità di adottare misure drastiche per garantire una corretta gestione dei beni pubblici e prevenire ulteriori danni economici. La trasparenza e l’integrità nella gestione del patrimonio pubblico sono fondamentali per assicurare il benessere della comunità e preservare il denaro dei contribuenti da possibili malversazioni o abusi.

Notizie correlate
Related

La Gaza distrutta: la guerra infinita lascia in ombra l’umanità della regione

La devastazione di Gaza rappresenta un capolavoro della distruzione,...

Terremoto in Papua Nuova Guinea: Sismico magnitudo 6,2 sconvolge la costa orientale della Nuova Irlanda.

Un evento sismico di intensità significativa, classificabile come magnitudo...

Il Fmi stanzia 20 miliardi di dollari per aiutare l’Argentina a superare la crisi economica.

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha stanziato 20 miliardi...
Exit mobile version