Scandalo all’Università di Ferrara: esame annullato per uso non autorizzato di intelligenza artificiale

Date:

Un episodio senza precedenti ha scosso l’Università di Ferrara, dove un esame è stato annullato a causa dell’utilizzo non autorizzato di applicazioni di intelligenza artificiale da parte di alcuni studenti. La decisione ha colpito ben 362 universitari iscritti al corso di laurea in Scienze motorie, che si sono visti obbligati a ripetere la prova a causa delle irregolarità riscontrate dagli insegnanti. L’esame, che riguardava le materie di Psicobiologia e Psicologia, era stato svolto attraverso la piattaforma “Moduli” di Google, consentendo agli studenti di rispondere a una serie di domande a risposta multipla utilizzando i propri computer o tablet. Tuttavia, l’uso non consentito di strumenti tecnologici avanzati ha portato all’annullamento dell’esame e alla conseguente notifica tramite e-mail inviata due giorni dopo la sua svolgimento. Questo episodio solleva importanti questioni sull’integrità accademica e sull’etica degli studenti, evidenziando la necessità di rafforzare i controlli durante lo svolgimento degli esami per garantire parità di trattamento e correttezza nel valutare le competenze degli studenti. La vicenda mette in luce anche il costante sviluppo della tecnologia e la sfida che rappresenta per il mondo accademico nel mantenere standard elevati di qualità ed equità nei processi valutativi. In un contesto sempre più digitalizzato, è fondamentale trovare un equilibrio tra l’innovazione tecnologica e il rispetto delle regole etiche e professionali che regolano il mondo accademico.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Siracusa, 17enne ucciso da una coltellata al petto dopo una lite

(Adnkronos) - Un ragazzo di 17 anni è stato...

Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne

(Adnkronos) - Incidente mortale sulla statale 14 a Montelabbate,...

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record

(Adnkronos) - Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli...

Il Papa esorta a pace universale durante Pasqua: smettete le armi in Medio Oriente.

Papa Francesco ha rivolto il suo tradizionale messaggio "Urbi...
Exit mobile version