Schifani: la nomina dei presidenti delle Autorità portuali deve essere affidata a figure professionalmente qualificate .

Date:

19 aprile 2025 – 13:37

Il settore dei trasporti in Sicilia assume un ruolo cruciale per l’immediato futuro dell’isola, alimentando il turbine del turismo e sostenendo la crescita costante di una economia che aspira a diventare sempre più dinamica. A tale proposito, è fondamentale affidare le direzioni delle aziende gestorie dei trasporti alle figure professionalmente più idonee e non politicamente legate.Come dichiarato dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, l’intento è di riprodurre un modello che si ispira a quello nazionale. Il governatore cita l’esempio dell’AD di Anas, Claudio Andrea Gemme, evidenziando l’importanza di scegliere figure consapevoli e apprezzate.In merito alle nomine dei presidenti delle Autorità di sistema portuali della Regione, Schifani afferma di non intenzionare a limitarsi al ruolo di notaio. L’intesa tra il Ministero dell’Infrastruttura (Mit) e la Regione Siciliana rappresenta un passaggio fondamentale nella scelta dei manager che dovranno guidare queste strutture, dando spazio alle consultazioni con le Regioni stesse.Il trasporto costituisce una delle risorse strategiche per lo sviluppo dell’isola, ed è quindi essenziale affidargli le migliori direzioni. Sono necessarie figure capaci di garantire l’impegno del meglio possibile sulle infrastrutture chiave quali strade, porti e aeroporti. Non sono sufficienti competenze teoriche; occorrono esperienze concrete, acquisite attraverso anni di attività nel settore.La nomina di Vito Riggio per lo scalo di Palermo rappresenta un esempio di quanto detto sopra. Le successive vicissitudini legate alle dimissioni dell’amministratore designato non hanno intaccato la reputazione professionale del candidato, che ha continuato a godere della stima e del plauso generale.Per l’aeroporto di Catania, il presidente Schifani è stato più prudente, decidendo di prolungare l’incarico al consiglio di amministrazione in attesa di due importanti bilancio annuale. L’intento è quello di consentire ai titolari delle competenze la possibilità di procedere a delle determinazioni fondamentali per il futuro, assicurando che esse siano fatte da chi ne ha titolo.La nomina della Sac (Società con Azionariato Controllato) deve essere effettuata dalla Camera di Commercio del Sud-Est in base alla governance indicata dal mio governo: competenza e professionalità. Le Regioni sono protagoniste nel futuro dell’isola, grazie a politiche che mirano a migliorare la gestione delle risorse e ad aumentare le capacità produttive.La Sicilia ha saputo riscuotere il plauso degli esperti di agenzie rating, con l’innalzamento della Regione da Bbb a Bbb+, evidenziando che è sulla strada giusta.

Condividi post:

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

NEWS
LATEST

Papa Francesco saluta Roma: sabato successivo la sua salma entrerà a Santa Maria Maggiore.

La prossima sosta definitiva di Papa Francesco, tra noi,...

Il Parlamento celebra l’80esimo anniversario della Liberazione: un monito contro ogni forma di oppressione.

Il Parlamento, nel commemorare l'anniversario della Liberazione che quest'anno...

Leader politici in piazza per commemorare la Liberazione dall’occupazione nazista.

Il 25 aprile, giorno della Liberazione, è un momento...

Tensioni commerciali all’apice: il sistema finanziario globale in bilico

La comunità economica mondiale è stata scossa da un...