Scopri l’inedito romanzo di fantascienza di Elena Rossi, un’avventura spaziale senza confini e ricca di misteri da svelare.

Date:

03 marzo 2024 – 19:13

Il debutto letterario dell’ideatore della filosofia ‘Senza Residui’.

Andrea Segrè, noto professore di economia circolare e pioniere del movimento ‘Spreco Zero’, si distingue questa volta nel panorama letterario con il romanzo “Globesity. La fame del potere”. In questo avvincente thriller alimentare, il giovane ricercatore Giorgio Pani dell’Università di Padova si trova ad affrontare l’enigma della ‘bomba calorica’, un pericolo che si staglia all’orizzonte in occasione della Giornata mondiale dell’Obesità del 4 marzo. Segrè, in un’intervista all’ANSA, sottolinea l’importanza di trattare un tema globale come l’obesità in modo coinvolgente e innovativo, definendo il suo libro come un possibile esempio di “food thriller” che potrebbe benissimo trasformarsi in realtà.L’autore immagina una situazione futuristica in cui una pandemia di calorie minaccia il mondo intero, evidenziando come il vero pericolo alimentare sia rappresentato dall’eccesso di grassi piuttosto che dalla fame. Le statistiche rivelano che la maggior parte della popolazione mondiale sarà sovrappeso o obesa entro il 2035, con conseguenze economiche devastanti che potrebbero superare i 4 trilioni di dollari annui.Il romanzo segue le vicende di Giorgio Pani mentre indaga sugli effetti della dieta mediterranea sulla salute, viaggiando attraverso diverse nazioni del Mediterraneo fino ad approdare in Nord Africa e Nord America. Il protagonista si trova coinvolto in avventure mozzafiato tra rapimenti, inseguimenti e misteriosi laboratori chimici, dimostrando la sua abilità investigativa non meno importante delle sue competenze scientifiche.Segrè mette in luce la dissonanza tra l’apparente benessere alimentare dei paesi sviluppati come l’Italia e la diffusa mancanza di attenzione alla dieta mediterranea tradizionale. Questa critica acuta riflette un campanello d’allarme sullo stato attuale dell’alimentazione globale e sull’urgente necessità di ripensare ai nostri stili di vita e abitudini alimentari.In definitiva, “Globesity. La fame del potere” non solo intrattiene con la sua trama avvincente ma invita anche alla riflessione su tematiche cruciali legate all’alimentazione e alla salute pubblica. Un romanzo che sfida i confini tra fiction e realtà, mettendo in guardia contro i rischi dell’obesità crescente e invitando a una maggiore consapevolezza sulle scelte alimentari quotidiane.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Lewandowski, lesione alla coscia sinistra. Con l’Inter ci sarà?

(Adnkronos) - Robert Lewandowski a rischio per la semifinale...

Frosinone, muore soffocato durante il pranzo di Pasqua

(Adnkronos) - Un 49enne disabile è morto soffocato oggi...

Rune sbarazza Alcaraz dal trono Atp di Barcellona

Holger Rune ha fatto scricchiolare l'arco del destino nel...
Exit mobile version