Segnali contrastanti sull’andamento del clima di fiducia in Italia: consumatori in calo, imprese in crescita.

Date:

20 dicembre 2024 – 13:46

A dicembre si sono manifestati segnali contrastanti riguardo agli indici del clima di fiducia in Italia. Mentre l’indice relativo ai consumatori ha registrato un calo per il terzo mese consecutivo, passando da 96,6 a 96,3 punti, l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese è invece in fase di crescita, salendo da 93,2 a 95,3 punti dopo due mesi di declino. Questi dati sono stati resi noti dall’Istat e riflettono la complessa situazione economica attuale nel Paese. Mentre i consumatori sembrano essere più cauti e prudenti nelle proprie valutazioni, le imprese mostrano una maggiore fiducia nel futuro e nelle prospettive di crescita. Questa dualità nell’andamento dei due indicatori evidenzia le sfide e le incertezze che caratterizzano il panorama economico italiano al momento. Resta da vedere come queste tendenze si evolveranno nei prossimi mesi e quali saranno gli effetti sul mercato del lavoro e sull’andamento generale dell’economia nazionale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Milena Vukotic compie 90 anni, dalla Pina di Fantozzi ai film di Ozpetek

(Adnkronos) - Milena Vukotic compie oggi, 23 aprile, 90...

Commissione Ue multa Apple e Meta per violazioni commerciali, un passo avanti nella protezione dei consumatori

La Commissione europea ha esaminato le pratiche commerciali dei...

La Commissione europea sul golden power: l’autonomia degli Stati membri nel mantenimento dell’ordine pubblico.

Il ruolo della Commissione europea nella regolamentazione del golden...

Boeing: nuovo piano produttivo per far fronte all’aumento della domanda aeronautica nel 2023.

Il trimestre iniziale del 2023 ha registrato un aumento...