Tuttavia, vorrei sottolineare che il testo originale è una intervista al tecnico della Juventus, Igor Tudor, dopo la partita di campionato contro il Parma. Pertanto, il nuovo testo elaborato seguirà gli stessi argomenti e concetti, ma con un linguaggio e uno stile diverso.Igor Tudor riflette sul match perso contro il Parma: “Quello che abbiamo visto oggi è un esempio lampante di come non dobbiamo pensare solo al successo a tutti i costi. Dobbiamo crescere nel carattere, nell’umanità e nella passione per la vittoria”.”Siamo una squadra che ha bisogno di migliorare il nostro gioco, ma soprattutto il nostro stato mentale. Non siamo ancora abituati a vincere, a sentire il peso del successo. Lo noto negli spogliatoi, dove i giocatori sembrano ancora titubanti e non del tutto convinti della loro capacità di vittoria”.”Tuttavia, non dobbiamo scoraggiarci. Ci sono ancora cinque gare da disputare e tanti punti in ballo. Possiamo crescere in cattiveria agonistica, avere più italianismo nel giocare e battagliare, non concedere nulla agli altri. Se tu non subisci gol, non sbagli anche tu”.”Sono stato perplesso dal ritmo blando della squadra oggi. Forse abbiamo incorso il rinvio? Non è una scusa, ma dobbiamo adattarci e andare avanti. Il Parma sta giocando un calcio semplice e ha trovato il gol in mischia. Meritavamo di segnare nel secondo tempo, ma davanti è mancata la concretezza e la pericolosità”.”Vlahovic si è fermato a causa di un piccolo fastidio fisico, ma credo che non sia nulla di preoccupante. Possiamo ancora migliorare il nostro gioco, ma soprattutto il nostro stato mentale. Siamo una squadra che sente il peso mentale, e dobbiamo trovare la strada per superarlo”.