Sinergia tra Programmi Europei e Statali per lo Sviluppo della Valle d’Aosta

24 febbraio 2025 – 12:15

Il Tavolo permanente per il confronto partenariale sulla Politica regionale di sviluppo si è riunito il 28 febbraio nella sala Viglino di Palazzo regionale di Aosta, promuovendo una sinergia tra i Programmi a cofinanziamento europeo e statale che influenzano la Valle d’Aosta. Questo organismo consultivo, composto da oltre 50 rappresentanti del partenariato istituzionale, economico, sociale e ambientale valdostano, si impegna a garantire una concertazione partecipativa in linea con gli obiettivi della Politica regionale di sviluppo per il periodo 2021/27.Sotto la guida dell’assessore Luciano Caveri, l’incontro ha offerto l’opportunità di discutere le proposte di riprogrammazione a medio termine dei Programmi regionali Fesr e Fse+ per il periodo 2021/27. Inoltre, è stata presentata una panoramica sull’avanzamento degli altri Programmi che contribuiscono alla Politica regionale di sviluppo per lo stesso periodo, tra cui il Complemento regionale per lo sviluppo rurale e i Programmi di Cooperazione Territoriale europea.Durante la riunione sono stati aggiornati sui progressi delle Strategie delle Aree interne Bassa Valle e Grand-Paradis e sulle opportunità derivanti dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane. Infine, è stata fornita un’informativa sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a livello regionale.L’obiettivo principale del Tavolo permanente è quello di favorire un dialogo costruttivo tra le varie parti interessate al fine di promuovere uno sviluppo armonico e sostenibile della Valle d’Aosta attraverso una gestione efficace dei fondi pubblici disponibili.

Exit mobile version