Durante la sua ultima tappa a Santo Domingo, in Repubblica Dominicana, Marco Rubio, Segretario di Stato degli Stati Uniti, ha incontrato il presidente Luis Abinader dell’isola caraibica. Durante una conferenza stampa congiunta, Rubio ha sottolineato l’impossibilità per qualsiasi paese al mondo di sopportare un’affluenza così massiccia di migranti e ha enfatizzato la necessità che la soluzione provenga direttamente da Haiti. Ha ribadito l’importanza dell’intervento della comunità internazionale per pacificare il paese vicino, flagellato dalla presenza delle gang armate.Rubio ha espresso il suo sostegno alla missione multinazionale guidata dal Kenya come unica opzione praticabile per porre fine all’instabilità in Haiti, annunciando un finanziamento di 40 milioni di dollari per tale scopo. Dall’altra parte, Abinader ha evidenziato la situazione critica in cui si trova Haiti e l’inattività di gran parte della comunità internazionale nel fornire assistenza concreta. Per contrastare il flusso migratorio proveniente da Haiti, il presidente dominicano ha eretto un muro al confine tra i due Paesi e ha lanciato un appello affinché venga aumentato il supporto finanziario alla forza di sicurezza multinazionale operante nella regione.La situazione delicata e instabile che caratterizza Haiti richiede una risposta globale e coordinata da parte della comunità internazionale al fine di garantire stabilità e sicurezza non solo al popolo haitiano ma anche ai Paesi confinanti come la Repubblica Dominicana. La necessità urgente di interventi mirati e sostenuti è fondamentale per prevenire ulteriori tragedie umanitarie e promuovere lo sviluppo sostenibile in tutta la regione caraibica.
Situazione critica ad Haiti: Rubio e Abinader chiedono intervento internazionale
Date: