Soddisfazione per gli ordini del giorno del M5S approvati dal Consiglio regionale

Riceviamo e pubblichiamo

Il gruppo consiliare Movimento 5 Stelle esprime soddisfazione per l’approvazione unanime dei due ordini del giorno proposti durante la seduta straordinaria del Consiglio regionale di venerdì 17 aprile 2020 e collegati alla proposta di legge contenente ulteriori misure regionali di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Il primo ordine del giorno mira a reperire apposite risorse per l’attivazione, con l’effettuazione di tamponi e/o test sierologici, di una consistente attività di screening sulla presenza del virus fra le persone che operano a contatto con la popolazione (operatori sanitari e sociosanitari, volontari della protezione civile, forze dell’ordine, addetti alla cassa o al bancone in attività consentita, addetti alle consegne o ai ritiri a domicilio, operai presso i cantieri edili e forestali, personale della pubblica amministrazione per il quale sia prevista la presenza fisica sul posto di lavoro).

Il secondo impegna il Governo a una maggior condivisione delle informazioni con tutto il Consiglio regionale sull’emergenza Covid-19, con audizioni regolari e invii periodici di aggiornamenti a tutti i Consiglieri.

«Ci auguriamo – commentano i Consiglieri del M5S – che l’indirizzo unanime da parte dell’intero Consiglio si traduca rapidamente in atti concreti da parte dell’Esecutivo regionale».

Notizie correlate
Related

“Coordinamento tra UE e Stati membri per il commercio internazionale”

Il commercio internazionale rappresenta un ambito di competenza esclusiva...

UniCredit: sfide e opportunità per il futuro del settore bancario europeo

Le dichiarazioni provenienti da fonti vicine a Delfin riflettono...

“Il governo britannico aperto al dialogo con gli USA per risolvere la questione dei dazi”

Il governo laburista britannico guidato da Keir Starmer si...

“La liberazione delle giornaliste in Iran: segnale di apertura o mera simbologia?”

Le due giornaliste Niloufar Hamedi e Elaheh Mohammadi sono...
Exit mobile version