È con grande soddisfazione che annunciamo la conclusione della raccolta del materiale umanitario a Mondovì (Cuneo), un iniziativa coraggiosa promossa dalla sinergia tra l’amministrazione comunale e la sezione di Mondovì dell’Associazione nazionale alpini. Questa operazione, ispirata da un senso di solidarietà e fraternità, ha riscontrato una partecipazione entusiasta da parte dei cittadini del luogo, che hanno contribuito con generosità donando beni sanitari, alimentari a lunga conservazione, materiali scolastici, vestiti e giocattoli. La cura scrupolosa di ogni dettaglio è stata affidata ai volontari, i quali hanno diligentemente catalogato tutti i beni raccolti.Il materiale umanitario sarà poi trasferito al secondo reggimento alpini di Cuneo, pronto a partire per il sud del Libano nel secondo semestre dell’anno. Questa unità militare costituirà il nucleo centrale del contingente Italbatt all’interno della missione Unifil (United Nations Interim Force in Lebanon), lanciata nel 1978 con l’obiettivo di mantenere la pace lungo la linea di demarcazione tra Libano e Israele.Il piano d’azione del contingente italiano, a supporto dell’Unione Europea, mira contemporaneamente a fornire assistenza alle comunità devastate dalla instabilità prolungata. Queste popolazioni, colpite per anni da conflitti ininterrotti e disastri naturali, necessitano di aiuti concreti per poter riprendere le attività quotidiane con maggiore dignità.I soldati italiani saranno dunque i volti della solidarietà italiana all’estero. La loro missione non sarà solo un impegno militare, ma anche e soprattutto un gesto di fratellanza verso popoli bisognosi di sollievo umano e morale.