12 maggio 2025 – 16:58
La Regionale di Aosta e l’amministrazione comunale hanno dimostrato un marcato disinteresse nei confronti delle famiglie e dei bambini, soprattutto in una regione come la nostra dove il tasso di natalità è sceso a livelli storici con solo 600 nuove nascite all’anno. Ci si aspetterebbe un maggiore coinvolgimento nella programmazione delle attività e negli interventi per migliorare la qualità della vita dei bambini. Tuttavia, i dati che ci arrivano suggeriscono il contrario. Il Codacons Valle d’Aosta ha rilasciato una nota in cui si lamenta la grave situazione dei giardini pubblici di Sant’Orso e via Festaz, luoghi frequentati da molte famiglie.Gli spazi dedicati ai bambini dai 0 ai 3 anni sono stati gravemente compromessi: alcuni giochi sono stati rimossi o lasciati inutilizzabili a causa dei lavori per la pista ciclabile. Altri gioco destinati ai più piccoli sono ancora fuori servizio, mentre il campo da calcetto non è utilizzabile e gli impianti sportivi sono in condizioni precarie.Per risolvere questa situazione, alcuni genitori hanno iniziato a portare da casa attrezzature e oggetti per permettere ai loro bambini di giocare. La situazione è troppo grave – evidenzia il Codacons Valle d’Aosta – e riflette un disinteresse preoccupante verso la felicità delle famiglie e dei bambini.La regione deve cambiare rotta: ripristinare gli spazi dedicati ai bambini, pianificare una manutenzione adeguata degli spazi pubblici e ascoltare le richieste della cittadinanza. È necessario un’immediato cambio di atteggiamento per garantire il benessere dei più piccoli e delle loro famiglie.I dati presentati dal Codacons Valle d’Aosta hanno dimostrato che la situazione nei giardini pubblici è ormai insopportabile. Non si può più continuare a sottovalutare l’importanza di questi spazi per le generazioni future. È necessario riconoscere che il benessere dei bambini e delle loro famiglie è un aspetto fondamentale per lo sviluppo della comunità.