La situazione critica della rete elettrica spagnola sembra avere finalmente un segnale di miglioramento, grazie a un notevole sforzo compiuto dai gestori delle infrastrutture per ripristinare la fornitura. Secondo le dichiarazioni di Ree, il principale operatore della rete elettrica spagnola, è stato possibile ristabilire il servizio in circa 20% del territorio continentale. Si tratta di un primo passo significativo verso la ripresa normale delle forniture elettriche. Le cifre utilizzate per descrivere l’andamento della produzione sono particolarmente interessanti: oltre la metà dell’elettricità necessaria è stata prodotta internamente, mentre una quota consistente è stata garantita dall’interconnessione con la Francia. Il valore di 5.508 MW indicato per le fonti indipendenti e francesi rappresenta un importante contributo alla copertura della domanda elettrica. La strategia adottata dal gestore si è concentrata su un graduale ristabilimento delle forniture in tutte le zone dell’area interessata, sfruttando appieno la capacità produttiva interna e i collegamenti con l’esterno. Queste azioni mirano a ridurre i disagi dei consumatori, garantendo una prosecuzione rapida della ripristinazione del servizio elettrico anche in quelle zone più lontane dalle principali fonti di produzione.
- Pubblicità -
