cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Alessio, leggenda del taekwondo: argento mondiale e trionfo storico

Simone Alessio, figura emblematica del taekwondo italiano e internazionale, ha incisato ulteriormente la sua leggenda nel palcoscenico mondiale.
La finale dei -87 kg a Wuxi, conclusasi con una sconfitta ai danni dell’egiziano Saif Elissa, non può oscurare la straordinaria parabola atletica che lo ha visto protagonista.
L’argento conquistato, unitamente al bronzo olimpico a Parigi, si aggiunge a un curriculum sportivo di un’unicità assoluta.

Il 26 ottobre 2025 non sarà semplicemente una data, ma un punto di riferimento nella storia del taekwondo, non solo italiano ma globale.
Alessio, con la sua dedizione e il suo talento innato, ha elevato il livello dell’eccellenza, consolidando un posizionamento che trascende la mera performance sportiva.

I trionfi precedenti, nei -74 kg nel 2019 e nei -80 kg nel 2023, rappresentavano tappe fondamentali, ma la sfida di Wuxi incarnava l’ambizione di raggiungere vette inesplorate.

L’impresa di Alessio, il primo atleta italiano a laurearsi campione mondiale in tre diverse categorie di peso, riflette non solo una superiore capacità tecnica e fisica, ma anche un’eccezionale resilienza mentale.
La sua capacità di gestire la pressione, di adattarsi a strategie avversarie e di mantenere la lucidità nei momenti cruciali è stata determinante in ogni tappa del suo percorso.

La vittoria contro Mohammad Hossein Yazdani, nei quarti di finale, è stata un esempio lampante di questa abilità.
Il risultato di 2-1 non racconta l’intera storia di una battaglia tattica, dove la precisione nei colpi e la lettura delle intenzioni dell’avversario hanno fatto la differenza.
Successivamente, la semifinale contro Artem Harbar, vinta con un convincente 2-0, ha dimostrato una padronanza del proprio stile e una capacità di imporre il proprio ritmo di gioco, siglando l’accesso alla finale mondiale con una performance di autorità.
La sconfitta a Wuxi, lungi dall’offuscare il suo valore, si configura come un ulteriore capitolo di una storia fatta di impegno, sacrificio e passione, un esempio ispiratore per le nuove generazioni di atleti italiani e un’affermazione tangibile del prestigio del taekwondo azzurro a livello mondiale.

La sua carriera non è solo una sequenza di medaglie, ma un percorso di crescita personale e sportiva che continua a scrivere nuove pagine di eccellenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap