Il percorso di recupero di Andrea Belotti, fulcro offensivo del Cagliari, entra in una nuova fase.
Dopo un intenso periodo di riabilitazione specialistica a Bologna, a seguito dell’intervento al legamento crociato anteriore, l’attaccante si appresta a proseguire il suo ritorno in campo sotto l’attenta guida dello staff medico rossoblù.
La guarigione, come prevedibile in lesioni di questa gravità e con un intervento chirurgico di tale complessità, impone tempi di recupero che si estendono ben oltre l’immediato, suggerendo un rientro in campo previsto per la primavera successiva.
Le immagini condivise dalla società, guidata da Giulini, offrono un messaggio di ottimismo ai tifosi, mostrandolo impegnato in attività riabilitative, un sorriso stampato sul volto e un gesto di incoraggiamento rivolto al pubblico.
Questi segnali visivi, seppur semplici, rappresentano un balsamo per la fede dei sostenitori, che esprimono affettuosi auguri e manifestano la loro mancanza.
L’assenza di “Gallo” si è fatta sentire con particolare evidenza, coincidente con una significativa battuta d’arresto nel rendimento della squadra.
Il successo più recente del Cagliari risale alla metà di settembre, un momento in cui la grinta e l’abilità di Belotti si erano rivelate decisive, con una doppietta che aveva siglato la vittoria.
L’ultima apparizione in campo per l’attaccante risale al 27 settembre, un evento segnato da un infortunio in circostanze significative: nel tentativo generoso e determinato di contrastare il portiere dell’Inter, Martinez, Belotti ha subito la lesione al legamento crociato, costringendolo all’immediata sostituzione e alla conseguente diagnosi medica.
L’intervento chirurgico si è rivelato inevitabile, seguito da un primo ciclo di cure intensive a Bologna.
Ora, il ritorno a casa, in Sardegna, per continuare il processo di recupero con l’obiettivo di ritrovare la piena funzionalità e rientrare in campo con la forza e la determinazione che lo contraddistinguono.
Il suo ritorno non è solo una questione sportiva, ma un fattore cruciale per ridare slancio e fiducia a una squadra desiderosa di risalire la classifica.







