Il confronto al Tardini si è concluso con un netto 3-1 in favore del Bologna, che incamera tre punti vitali nella decima giornata di campionato.
La partita, infiammata fin dalle prime battute, ha visto il Parma tentare un’aggressiva resistenza, ma si è presto scontrata con la superiore manovra e la precisione del Bologna.
L’inerzia dell’incontro si è spostata immediatamente a favore dei felsinei, con Bernabè che, dopo appena tredici secondi di gioco, è riuscito a depositare in rete un pallone vagante in area, sfruttando una distrazione difensiva del Parma.
L’urto emotivo è sembrato pesare sulle gerarchie locali, lasciando spazio a Castro, autore di una doppietta che ha consolidato la supremazia del Bologna.
Il primo gol di Castro, al diciassettesimo minuto, è stato il frutto di una progressione fulminante sulla fascia, conclusa con un tiro preciso e potente.
Il raddoppio, al sessantotto, è stato un’abile dimostrazione di fiuto del gol e tempismo perfetto, con Castro che si è inserito in area sfruttando un’azione corale.
Il Parma ha reagito con orgoglio, cercando di riequilibrare il risultato, ma la difesa del Bologna, guidata da una solida regia a centrocampo, ha mantenuto un’ottima disciplina tattica, respingendo ogni tentativo di rientro.
La partita, benché intensa, ha evidenziato la netta differenza di condizione atletica e di lucidità strategica tra le due formazioni.
Solo nel recupero, al novantesimo più due, Miranda, subentrato dalla panchina, ha sigillato il trionfo dei rossoblù, capitalizzando un’ennesima azione di controffensiva e chiudendo definitivamente le speranze di rimonta parmigiana.
La vittoria del Bologna non solo porta a casa tre punti cruciali nella corsa alla salvezza, ma sottolinea anche l’efficacia del progetto tecnico in atto, capace di esprimere calcio di qualità anche al di fuori dello stadio comunale.
Per il Parma, invece, si aprono interrogativi sulla capacità di reazione e sulla necessità di rivedere alcune scelte tattiche per evitare ulteriori battute d’arresto.
Il futuro, ora, si prospetta impegnativo.







