sabato 11 Ottobre 2025
9.3 C
Rome

Brasile dominante: 5-0 alla Corea del Sud, Ancelotti lancia i giovani.

Il Brasile ha offerto un’esibizione di calcio dominante contro la Corea del Sud, infliggendo un netto 5-0 in un incontro amichevole che ha proiettato ulteriore luce sul talento emergente e sulla solidità della nazionale brasiliana.

La prestazione, supervisionata da un Carlo Ancelotti che sembra aver saputo distillare un mix esplosivo di esperienza e gioventù, ha rappresentato un segnale forte in vista delle sfide future, inclusa la competizione mondiale del 2026.

L’incontro si è rivelato un banco di prova importante per la squadra sudamericana, sebbene già qualificata per la fase finale del torneo.

La vittoria non è solo un risultato positivo, ma una conferma della capacità di mantenere un livello di gioco elevato, anche contro avversari di valore.

La Corea del Sud, pur non essendo al suo livello tecnico, ha offerto spunti interessanti, soprattutto nella fase di transizione, ma si è scontrata con una macchina brasiliana che ha saputo sfruttare al meglio ogni occasione.
Protagonista indiscusso della serata è stato Estevao, diciottenne stella in ascesa del Chelsea, autore di una doppietta (13′ e 47′) che ha illuminato il match.
La sua velocità, la tecnica sopraffina e la capacità di trovare spazi inaspettati lo rendono un giocatore dal potenziale enorme, capace di eccellere anche tra i più grandi palcoscenici.
Ma la vittoria non è stata solo merito del giovane talento: anche le figure di spicco del Real Madrid hanno contribuito in modo decisivo.
Rodrygo, con la sua precisione e la sua capacità di inserirsi con tempismo perfetto, ha siglato due gol (41′ e 49′), mentre Vinicius Jr.

, con la sua proverbiale velocità e dribbling, ha fissato il risultato finale (77′).
Questo successo si inserisce in un calendario di amichevoli asiatiche che vedono il Brasile impegnato a testare nuove combinazioni tattiche e a valutare le prestazioni dei propri giocatori in contesti diversi.
Il recente pareggio per 2-2 contro il Paraguay, un altro contendente alla Coppa del Mondo, sottolinea la necessità di affinare ulteriormente il gioco e di trovare soluzioni concrete per affrontare le sfide più impegnative.

La prossima partita, in programma in Giappone, rappresenterà un’ulteriore opportunità per il Brasile di affinare la propria preparazione e di consolidare la propria posizione tra le favorite per il Mondiale 2026.
Oltre al risultato, l’incontro ha offerto un’occasione per osservare l’evoluzione della filosofia di gioco di Ancelotti, che sembra orientata a valorizzare la creatività individuale dei suoi giocatori, integrandola in un sistema di gioco solido e ben organizzato.
La visione del tecnico sembra privilegiare un calcio propositivo, capace di imporre il proprio ritmo e di creare occasioni da gol con regolarità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -