Sotto il cielo sardo, la Domus si è illuminata di un’atmosfera carica di storia e futuro.
Il Cagliari Calcio ha affrontato i francesi del Saint-Étienne in un’amichevole di prestigio, un evento pensato non solo come test precampionato, ma come omaggio solenne a Gigi Riva, “Rombo di Tuono”, e alla celebrazione del suo primo trofeo.
La presenza di Gennaro Gattuso, commissario tecnico della Nazionale, e di Gianluigi Buffon, icona del calcio italiano, ha amplificato ulteriormente l’importanza dell’occasione, testimoniando il rispetto e l’ammirazione che il mondo del calcio nutre verso il bomber rossoblu.
Prima del fischio d’inizio, commoventi parole di ricordo ed entusiasmo sono state dedicate a Riva, un’eredità sportiva e umana che continua a ispirare intere generazioni di tifosi.
Un momento di pura emozione, condiviso tra giocatori, dirigenti e un pubblico appassionato.
L’undici sardo, guidato dal tecnico Pisacane, ha scelto di affidarsi a schemi consolidati, impiegando una formazione che riflette i giocatori della scorsa stagione, per valutare lo stato di forma e l’integrazione di alcuni elementi nuovi.
L’allenatore ha optato per un 4-3-3, un modulo che mira a sfruttare al meglio le qualità offensive della squadra.
Tuttavia, l’assenza di alcuni elementi chiave come Gaetano, Pavoletti e Zortea, e la graduale integrazione dei neoacquisti Mazzitelli, Folorunsho e Kirsgoi (quest’ultimo ancora in attesa di finalizzare la trattativa con il Besiktas), suggeriscono un periodo di transizione e di affinamento del progetto tecnico.
La partita si è rivelata un banco di prova significativo per i sardi, che hanno cercato di imprimere il proprio gioco con determinazione e impegno.
L’incontro è stato deciso da una rete di Adopo, che al ventesimo minuto del primo tempo ha scosso la rete con un preciso tiro a giro di sinistro.
Un gol che ha sbloccato l’incontro e che ha dato il via a una seconda parte di gioco più equilibrata.
Questa vittoria segna il primo successo internazionale del Cagliari nel precampionato, un risultato incoraggiante dopo le sconfitte subite contro Galatasaray e Hannover.
Un passo avanti importante alla vigilia della Coppa Italia, un torneo che rappresenterà un banco di prova cruciale per valutare la reale competitività della squadra e per affinare la preparazione in vista delle sfide più impegnative del campionato.
La serata ha confermato il forte legame tra il Cagliari e i suoi tifosi, e ha celebrato un’icona del calcio italiano, “Rombo di Tuono”, che continua a rappresentare un simbolo di passione, dedizione e successo.