La Fiorentina ha siglato un accordo di proroga contrattuale con David De Gea, un pilastro sempre più saldo nel progetto tecnico del club. Il rinnovo, che estende il legame tra il portiere spagnolo e la Viola fino al 30 giugno 2028, testimonia la fiducia reciproca e l’impatto positivo del giocatore nel tessuto della squadra. L’ingaggio previsto, stimato intorno ai 3 milioni di euro, rappresenta un raddoppio rispetto alla stagione inaugurale a Firenze, un segnale tangibile del valore aggiunto che De Gea ha dimostrato di apportare.La sua avventura in Toscana, sebbene recente, si inserisce in una carriera costellata di successi e trascorsi illustri. Da giovane, si è distinto nelle giovanili dell’Atletico Madrid, club che gli ha offerto le prime opportunità di crescita professionale. Successivamente, il trasferimento al Manchester United ha segnato un’era, consacrandolo come uno dei portieri più affidabili e carismatici del panorama calcistico mondiale. La sua leggendaria presenza sotto i pali dello United ha lasciato un’impronta indelebile, alimentando una narrazione di parate miracolose e prestazioni decisive.L’approdo alla Fiorentina, dunque, ha rappresentato una svolta, un ritorno alle radici europee dopo anni trascorsi in Inghilterra. La scelta di Firenze non è stata casuale: il club viola, con la sua storia e la sua passione per il calcio, ha offerto a De Gea un ambiente stimolante e una piattaforma ideale per continuare a esprimere il suo talento.La stagione finora disputata testimonia la sua determinazione e professionalità. In 42 presenze ufficiali, De Gea ha dimostrato di possedere non solo l’abilità tecnica, ma anche la leadership e la capacità di trasmettere sicurezza ai compagni di squadra. Gli 11 clean sheet ottenuti rappresentano un dato significativo, indicativo della solidità difensiva che il portiere spagnolo ha contribuito a creare. Il rinnovo contrattuale di De Gea non è solo una questione di numeri e di ingaggio: è un investimento nel futuro della Fiorentina, un riconoscimento del valore umano e professionale di un campione che, con la sua esperienza e la sua dedizione, si è integrato perfettamente nel progetto viola, aspirando a nuove sfide e a nuovi traguardi. La sua presenza rafforza l’ambizione del club di competere ad alti livelli e di scrivere nuove pagine di storia nel panorama calcistico italiano ed europeo.