“Il terreno fiorentino mi accoglie con un’energia palpabile, un senso di fiducia reciproca che lega squadra, dirigenza e, auspico, anche i nostri tifosi. Comprendo perfettamente la frustrazione che serpeggia, la delusione tangibile espressa domenica. Il dissenso è una voce legittima, un riflesso dell’amore profondo che lega la tifoseria alla Fiorentina. Ma vi esorto a non gettare la spoglia di un’opera in divenire; questo percorso, pur costellato di asperità, racchiude un potenziale inespresso che merita di essere coltivato.Il mio impegno è totale, la mia visione chiara: l’Europa rappresenta un traguardo imprescindibile, un obiettivo che ci stimola a superare i nostri limiti. Nonostante le incertezze che avvolgono il nostro destino, la volontà di onorare questa ambizione rimane incrollabile. È mio dovere, come guida tecnica, trasformare la critica in ammirazione, offrire prestazioni che superino le aspettative e restituire alla città di Firenze un calcio che la renda orgogliosa.Non mi lascio abbattere dalle difficoltà; persevero nel mio approccio, mantenendo ferma la rotta verso il futuro. Questo ultimo anno è stato un’immersione totale nel mondo viola, un’esperienza che mi ha plasmato profondamente. Il mio desiderio è di continuare a dedicare le mie energie alla Fiorentina, perseguendo con ancora più determinazione i nostri obiettivi.Nelle prossime ore, avrò un confronto cruciale con la dirigenza, un momento per analizzare il quadro attuale e delineare le strategie per la prossima stagione. Un’attenzione particolare sarà rivolta alla gestione dei giocatori in prestito, con l’obiettivo di costruire un nucleo solido, un’ossatura di 10-12 elementi su cui fondare il nostro sviluppo. Questi saranno i pilastri, i giocatori attorno ai quali costruire una squadra coesa, capace di esprimere un calcio propositivo e competitivo, un simbolo di rinascita per la Fiorentina.”
Fiorentina: Rinnovare, lottare, ritornare in Europa. Il mio impegno è totale
Pubblicato il